Bari, 18 gennaio 2019.
“In futuro il reddito di cittadinanza potrà essere co-finanziato con fondi Ue. Lo propone il Parlamento europeo a Commissione e Consiglio nelle nuove linee guida del Fondo sociale europeo plus approvate in plenaria. Questi stanziamenti prevedono il sostegno a misure di lotta alla povertà come quella varata dal governo del cambiamento in Italia, in particolare per riformare i centri per l'impiego”, lo dichiarano le europarlamentari del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato e Laura Agea. "Il nuovo Fondo partirà nel 2021. Siamo riusciti a ottenere un aumento delle risorse messe a disposizione rispetto a quanto proposto dalla Commissione europea. La dotazione per il periodo 2021-2017 ammonta a 120,4 miliardi di euro e serviranno a coprire misure sulla povertà, come la Garanzia per l'infanzia rivolta al contrasto della povertà infantile, e sulla disoccupazione giovanile. Faremo di tutto perché la posizione del Parlamento europeo non venga annacquata dai soliti falchi dell'austerity. E lo faremo con più forza a partire da maggio, quando con le elezioni europee porteremo il cambiamento anche in Europa", concludono D’Amato e Agea.
di Rosa D'Amato |