Stampa la Notizia

   

Pensioni. Più opportunità, più solidarietà
CGIL, CISL e UIL di Foggia a confronto il 16 novembre sul verbale di Accordo

 

Foggia, 12 novembre 2016.

“Più opportunità, più solidarietà, più equità generazionale”. Con questi auspici, mercoledì 16 novembre 2016 a Foggia, si svolgeranno gli Stati Generali di CGIL, CISL e UIL di Foggia. Presso l’Auditorium della Biblioteca Provinciale, i delegati sindacali provenienti da tutto il territorio della Provincia di Foggia, si riuniranno in assemblea per discutere del verbale di Accordo sulle pensioni  sottoscritto tra CGIL, CISL e UIL ed il Governo lo scorso 28 settembre.

Presiederanno l’assemblea i segretari generali territoriali di CGIL, CISL e UIL di Foggia, Maurizio Carmeno, Emilio Di Conza, Gianni Ricci. Al fine di approfondire i contenuti dell’Accordo sulle pensioni, interverranno: Nicola Marongiu, Coordinatore dell’Area Contrattazione Sociale della CGIL; Daniela Fumarola, Segretario Generale della Cisl di Puglia e Basilicata; Guglielmo Loy, Segretario Nazionale UIL.

Nell’ambito del percorso avviato dalle Confederazioni di discussione e confronto sui temi dell’intesa, si terranno riunioni unitarie, aperte a tutti i lavoratori e pensionati nei seguenti Comuni: a San Giovanni, Rotondo il 17 novembre (ore 17) presso la Sala Consiliare in Piazza dei Martiri 5; a Lucera, il 29 novembre (ore 17) presso la Sala Consiliare Comunale in Corso Garibaldi 74; a Cerignola, il 22 novembre (ore 17) presso la Sala Consiliare Comunale in Piazza Municipio 1; a Manfredonia, il 28 novembre (ore 17) presso l’Auditorium di Palazzo dei Celestini in Corso Manfredi 22.

L'intesa tra il Governo ed i sindacati sulla previdenza apre una nuova fase nel rapporto tra la politica ed i corpi intermedi dopo anni di 'disintermediazione' e di ostracismi sulla concertazione. Era dal 2007 che non veniva concordato un intervento così dettagliato e corposo sulla previdenza (con uno stanziamento di ben 6 miliardi in tre anni) per un sostegno concreto ai più deboli della società.  Sulle questioni pensionistiche e del lavoro, il dialogo con il sindacato è un valore aggiunto. L’auspicio del sindacato è che si possa tornare, in maniera sistematica, ad utilizzare il metodo del confronto ed un linguaggio che favorisca la coesione sociale e la partecipazione, in quanto si rileva sempre più necessaria una condivisione sulle scelte sociali ed economiche.

di P.C.

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812