Orta Nova (FG), 22 ottobre 2016.
“Figli di un Padre” è un singolare viaggio nel tempo per conoscere la figura di Padre Pio attraverso gli occhi dei suoi figli spirituali (Emmanuele Brunatto, Beniamino Gigli, Giacomo Gaglione, Mary Pyle e altri ancora). L’autore si identifica nei “figli” che ha scelto per la sua opera musicale tracciando dei profili ben precisi ad esaltarne le personalità : orgoglio, collera, egoismo e ricerca di un Dio che, grazie all’aiuto di Padre Pio, lasciano il posto all’umiltà, alla calma, all’altruismo e all’accettazione di un Credo. Identificazione, meditazione ed ammissione dei propri difetti, dunque, per guarire dai propri errori. Figli di un Padre è un viaggio nel passato che evidenzia le mancanze del presente.
di Piernicola dalla Zeta |