Stampa la Notizia

   

“Notti Sacre..d’arte” Federiciane
Il 27 settembre 2016 alle ore20.00 nella Con-Cattedrale B. V. Maria Assunta in Cielo di Troia (Fg)

 

Troia, 26 settembre 2016.

Il 27 settembre 2016 alle ore20.00 nella Con-Cattedrale B. V. Maria Assunta in Cielo di Troia (Fg), la rassegna “Notti Sacre..d’Arte” presenta il concerto della Soprano Nadia Divittorio che canta arie celebri del panorama classico e contemporaneo sulle scenografie della VideoArt di Miguel Gomez. Le immagini della VideoArt del M° Miguel Gomez, danzeranno sulle note della voce della Soprano, delicata e potente, definita a Torre del Lago quale “voce preziosa e usignolo pucciniano”, proietteranno lo spettatore in una dimensione intimistica laddove suoni, colori, luci creano una sinergia perfetta con la bellezza antica della Con-Cattedrale che si lascerà avvolgere dalla Musica e dalla VideoArt. “Notti Sacre 2016”, per il terzo anno consecutivo, dà voce all’Arte riconosciuta e sconosciuta facendo vibrare di suoni e colori le Chiese nelle sere d’estate nelle Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano e Lucera – Troia , con la guida ed il sostegno di S.E Mons Francesco Cacucci, Arcivescovo della Diocesi di Bari – Bitonto, di S.E. Mons. Luigi Renna, Vescovo della Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano e Mons. Ciro Fanelli, Amministratore della Diocesi di Lucera – Troia, delle Amministrazioni Comunali di Bari, Cerignola, Orta Nova e di Orsara di Puglia, del Rotary Club di Lucera, del Club Lions di Cerignola. “Notti Sacre2016” è organizzato dall’Aps “Federico II Eventi” su incarico dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, sotto la direzione artistica generale di Mons. Antonio Parisi, ideatore della rassegna d’arte e la direzione artistica per le arti visive e performative del M° Miguel Gomez e coordinato da Cinzia del Corral. Coerentemente al tema giubilare, la Misericordia è tema del Premio Internazionale d’Arte “Notti Sacre 2016. Papa Francesco ci ricorda che “La Misericordia non è una parola astratta, ma un volto da riconoscere, ammirare e servire … Le sue relazioni con le persone che lo accostano manifestano qualcosa di unico e di irripetibile.” L’Arte genera Bellezza universale perché appartiene a chiunque ne sappia percepire il valore, sappia identificarsi con un altro sé e comunicare con il suo linguaggio. Come afferma Miguel Gomez, “L’Artista, nella fusione tra concentrazione, contemplazione, ispirazione, mente e anima, raggiunge lo stato di “grazia”, diventa trascendente ed abbandona l’essere ctonio.”

di Cinzia cdel Corral

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812