Foggia 25 luglio 2016.
La deliberazione avente per oggetto "L. 9/12/1998, n. 431 -art. 11- Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Programmazione anno 2014. Individuazione dei Comuni", pubblicata in data 20 luglio è stata approvata dalla Giunta Regionale del 19 luglio 2016 con n. 1120 che, con questo atto anche se in ritardo, rinnova l’impegno della Regione a sostenere le famiglie in difficoltà economica. Dello stanziamento di oltre 16 milioni a Foggia spettano € 666.711,63 sempreché il Comune di Foggia riesca ad adempiere dagli obblighi stabiliti entro la data del 20 settembre 2016. C’è poco tempo per approvare ed emanare il bando, fare richiesta finanziaria alla Regione Puglia, approvare la quota di cofinanziamento che permette di ottenere più soldi per le famiglie (domanda: è prevista la voce nel bilancio comunale?), ricevere le domande, compilare e approvare le graduatorie e, infine, trasmettere le schede riepilogative. Non siamo tranquilli perché non abbiamo notizia che la “macchina comunale” si sia messa in moto, perché non abbiamo notizie dagli uffici stampa dell’Amministrazione Comunale degli atti, o almeno dell’interesse, che la questione merita. Non siamo tranquilli perché di mezzo c’è il mese di agosto e le dovute ferie dei dipendenti comunali. Eppure è dall’inizio anno che “stimoliamo” l’attenzione dell’Amministrazione Comunale sulla questione “contributo affitti” ricevendo sempre risposte scettiche sulla disponibilità della Giunta Regionale nel continuare a sostenere le famiglie in difficoltà economica, scetticismo puntualmente smentito dalla realtà. Che sulla questione “disagio economico” e sostegno alle politiche abitative per chi subisce pesantemente la crisi economica ci sia “disattenzione” da parte della Giunta Comunale non è un mistero, basta ricordare il ritardo accumulato lo scorso anno nell’erogare il contributo regionale, il ritardo cronico nell’adeguarsi alla legge regionale sull’accesso alle case costruite in edilizia sovvenzionata, le case popolari di ARCA Puglia, il quasi totale disinteresse al recupero e assegnazione delle case per anziani di via d’Addedda che fa il pari sul più totale silenzio sulla vicenda delle 30 case che deve ancora il Consorzio Unitario Coop casa. Ora è il momento che questa maggioranza, in crisi perenne, torni a occuparsi dei problemi della città invece che alla soluzione delle sue “tensioni politiche” o dei suoi “equilibri politici”. Lo scorso anno sono state 1091 le domande ammesse al contributo regionale ad integrazione del canone locativo 2013, famiglie che su quei soldi fanno affidamento per alleviare, almeno in parte, le sofferenze e il disagio. Ora ci aspettiamo che l’Amministrazione Comunale si dia da fare senza perdere tempo, cherinnovi la quota di cofinanziamento prevista per poter accedere eventualmente ad altri 5.179.288,68 , accantonati in “quota premialità”, da dividere tra i Comuni che ne avranno diritto. Sono soldi che servono alle famiglie foggiane in difficoltà per sopravvivere, soldi che non possiono permettersi di perdere. Vincenzo Rizzi Consigliere Comunale A.L. Marcello Sciagura Consigliere Comunale IDV Giorgio Cislaghi per Alternativa Libera Foggia
di G.C. |