Stampa la Notizia

   

“In (S)cena: il Teatro in Tavola”.
Da domani la storia del cibo e quella dell’arte si incontrano a tavola

 

Monti Dauni, 30 aprile 2015.

“In (S)cena: Teatro in Tavola”. Si chiama così il tour artistico, teatrale, storico
ed enogastronomico che partirà domani e domenica con le prime tappe a Foggia ed Ascoli Satriano e che nei mesi di Maggio e Giugno attraverserà i Comuni di Candela, Deliceto, Sant’Agata di Puglia, Troia, Bovino e Orsara nell’ambito del progetto “SAC Apulia Fluminum”.
Il tour prevede la realizzazione di una serie di cene-spettacolo nel corso delle quali si
approfondirà la storia del cibo attraverso la sperimentazione di pietanze storiche dell'epoca romana e medievale. Nel corso delle serate, poi, la compagnia “Teatri 35” curerà un laboratorio teatrale in cui guiderà i partecipanti nella messa in scena di “Quadri viventi” sulle principali opere pittoriche dei Monti Dauni. Prenderanno vita, così, alcuni tra i principali quadri seisettecenteschi conservati nelle cattedrali e nei musei dei Comuni aderenti al programma “SAC Apulia Fluminum”.
Si comincia Venerdì 1 Maggio alle ore 20.30 a Foggia presso il ristorante atipico di cucina narrativa “Fourquette” in Via Le Orfane 14 (tel. 0881/310617) dove si gusteranno: torta salata agli scalogni con pancetta e zafferano, pollo al finocchietto selvatico, aneto e mandorle e un certosino ai frutti secchi: tortino lievitato con mandorle, nocciole e fichi secchi cucinati secondo antichi libri di cucina del XIV secolo. Nel corso della serata la compagnia teatrale, invece, ci
guiderà nella messa in scena vivente dell’opera Francesco De Mura “Moltiplicazione dei pani” conservata nella Cattedrale di Foggia
Il tour farà poi tappa Domenica 3 Maggio ore 20.30 ad Ascoli Satriano presso il ristorante “Medioevalys” in via Leta Bammine 1 (tel. 0886/651665) dove lo chef proporrà una Minestra di erbe fresche e un Capretto arrosto in salsa dorata, preparati secondo le antiche ricette del Maestro Martino, uno dei più grandi cuochi del XV sec, preceduti da antipasti misti. Lo “chef teatrale”, invece, proporrà il quadro vivente del “Transito di san Giuseppe” di Corrado Giaquinto conservato nella Cattedrale di Ascoli Satriano.
REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA
Insomma, il viaggio nella storia dei sapori e dell’arte e del teatro da domani ha inizio.
A.c.t! Monti Dauni

di Redazione

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812