Stampa la Notizia

   

Maltempo. Situazione in Capitanata
Ancora problemi sul Subappennino Dauno, dove le piogge hanno incrementato il Cervaro

 

Bari, 3 dicembre 2013.

Le attività serali e notturne del Centro Funzionale Decentrato e della Sala Operativa della Protezione Civile pugliese, si sono concentrate sul monitoraggio dei livelli di fiumi e torrenti e sulle criticità registrate sul territorio. Ancora problemi sul Subappennino Dauno, dove le piogge continue hanno incrementato i livelli del Cervaro, del Carapelle, dell’Ofanto e dei suoi affluenti. Il Cervaro ha nuovamente esondato in località Incoronata provocando allagamenti nei borghi Cervaro, Mezzanone e Tavernole, allagamenti e disagi alla viabilità sulla SS16 all’altezza di Cerignola e sulle strade provinciali limitrofe. Riattivata in mattinata la linea ferroviaria a Incoronata. 
Contenuta la crescita dei livelli del Bradano a seguito dello sversamento di acqua dall’invaso di San Giuliano, per via del raggiungimento del livello di sicurezza per la Diga. Attività seguita in coordinamento con il Centro Funzionale della Basilicata, che non ha creato effetti sul territorio di Ginosa.
I modelli previsionali indicano che i fenomeni precipitativi dovrebbero esaurirsi in serata, spostandosi sull’arco ionico per poi scaricare sul mare.

 

di Redazione

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812