Stampa la Notizia

   

Piemontese:Grumo criminale nella vendita ambulante
Mercato Via Pinto: l’azione repressiva è indispensabile, ma serve un intervento generale di bonifica

 

Foggia, 8 luglio 2013.

I ripetuti incendi appiccati all’interno del mercato di viale Pinto, oltre a provocare danni materiali e morali a chi li subisce ed alla comunità, sono la dimostrazione evidente dell’esistenza di un grumo di interessi criminali che si è incistato nel settore della vendita ambulante di ortofrutta.
L’azione più rapida ed incisiva di magistratura e forze dell’ordine in direzione dell’individuazione e dell’arresto dei responsabili è, dunque, più che auspicabile; ma non è e non sarà risolutiva senza un intervento di generale bonifica di un comparto economico in cui gli effetti della crisi sono acuiti dall’alterazione della concorrenza che deriva dall’abusivismo e dall’azione criminale di controllo degli spazi di vendita.
L’azione sinergica di Amministrazione comunale, Camera di Commercio e Coldiretti per la ricostruzione e riorganizzazione del mercato di viale Pinto è la dimostrazione che una volontà politica chiara può generare positivi effetti concreti.
Questo, però, deve essere il punto di partenza per la generale revisione e riorganizzazione degli spazi destinati alla vendita dei prodotti ortofrutticoli che produca il pieno e diffuso ripristino della legalità e del decoro degli spazi pubblici destinati a questo fine.
Le iniziative encomiabili pure adottate nel passato più o meno recente non hanno sortito gli effetti sperati anche perché episodiche e sporadiche. Al contrario, cogliendo la drammaticità dei fatti di cronaca, bisogna attivare controlli capillari ed efficaci in strada e nei mercati, monitorare la procedura di rilascio delle autorizzazioni e la loro pratica attuazione, perimetrare gli spazi pubblici e non tollerare abusi.
L’incerto indirizzo politico avuto fino ad oggi, ha finito con il costituire un alibi per dirigenti, funzionari e dipendenti comunali che operano in questo settore senza cogliere appieno la delicatezza del loro compito: gestire beni comuni e vigilare sul loro corretto utilizzo.

 

di G.d.B.

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812