Sant'Agata, 2 agosto 2012.
Si scrive festa, si legge volontariato. E saranno in tanti a scriverla questa “Prima festa provinciale del Volontariato ANPAS” (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze Soccorso) che vedrà riuniti a Sant’Agata di Puglia, in provincia di Foggia, operatori del mondo del volontariato. La manifestazione si terrà domenica 5 agosto, ed è organizzata dalla locale Associazione di Volontariato “Vita” con la collaborazione del Comune di Sant'Agata di Puglia, della “Fondazione con il Sud” e della “Protezione Civile”.
All’iniziativa, che rientra nel cartellone “Santagataestate” del Comune di Sant’Agata, hanno già aderito decine di operatori del settore che parteciperanno arrivando non solo dalla provincia foggiana, ma anche da altre realtà della regione. Tre le fasi principali che scandiranno l’evento santagatese: operativa, la prima; didattica la successiva; ricreativa l’ultima.
La prima fase, quella operativa, si svolgerà in punti attrezzati e predisposti internamente al paese e prevede simulazioni di soccorso, simulazioni di ricerche persone disperse con l’ausilio di unità di gruppi cinofili, e simulazioni d’incendio; la seconda fase, quella didattica, prevede la descrizione e ispezione di mezzi e ausili di soccorso e pronto intervento, quali i mezzi di protezione civile, ambulanze, auto mediche ed altro, e un interessante convegno presso il teatro comunale sul tema: "ANPAS, Volontariato e Protezione Civile" al quale interverranno operatori qualificati del settore; la terza ed ultima fase della bella ed interessante iniziativa, quella ricreativa, prevede, a conclusione della manifestazione, un momento musicale in Piazza XX Settembre con la partecipazione della scuola di Danza Sportiva D&D Dance.
Alle associazioni partecipanti l’organizzazione rilascerà un attestato di partecipazione a ricordo della manifestazione. Per adesioni e/o ulteriori ed eventuali informazioni, ci si può rivolgere direttamente alla segreteria organizzativa dell’evento, presso l’Associazione “Vita” di Sant’Agata di Puglia ai recapiti telefonici 0881.984134 - 334 3039217.
di Rosario Brescia |