Stampa la Notizia

   

'Virtual Tour':valorizzare il patrimonio culturale
Per visualizzare i tesori dei borghi dei Comuni di Capitanata: www.italiavirtualtour.it

 

Foggia, 14 giugno 2012.

“Un progetto nel quale, insieme all'assessore provinciale al Bilancio con delega ai Piccoli Comuni, Raffaele Di Ianni, ho fortemente creduto e che rappresenta una positiva innovazione nell'ambito della promozione di una parte suggestiva del nostro territorio che è costituita dai nostri borghi. Ben cinque dei nove che si trovano in Puglia sono in Capitanata, motivo per il quale è nostro obiettivo profondere tutte le energie in concrete azioni di valorizzazione delle nostre eccellenze e specificità attraverso un sinergico lavoro di rete che, anche stavolta, abbiamo svolto con i Comuni coinvolti nell'iniziativa per offrire un prodotto quanto più fruibile ed apprezzabile possibile”. E' quanto affermato dall'assessore provinciale alla Cultura e al Turismo, Billa Consiglio, nel corso della conferenza stampa di presentazione, svoltasi stamane nella Sala Giunta di Palazzo Dogana, del “Virtual Tour”, il progetto di valorizzazione del patrimonio culturale e storico della Capitanata or!
 ganizzato dalla società “Comunicando leader” e sostenuto dalla Provincia di Foggia. All'incontro con gli organi di informazione locale hanno preso parte, inoltre, il dirigente provinciale Micky De Finis, l'amministratore unico della società “Comunicando leader”, Michele Franco Terzulli e gli amministratori dei Comuni coinvolti nell'iniziativa.
Il “Virtual Tour” si basa su una tecnologia che utilizza l’elaborazione di immagini fotografiche realizzate con strumenti di alto valore, finalizzata a fondere le immagini con i principi più attuali del marketing territoriale volto anche ad offrire un prodotto mediaticamente valido. La tecnica del “Virtual Tour” consentirà, infatti, di vivere in forma dinamica le eccellenze della Capitanata attraverso delle immagini cosiddette “sensoriali”.
“Un'idea nata tempo fa – ha spiegato Billa Consiglio – e che sarà una vera e propria novità nell'ambito dell'edizione 2012 del Festival dei Borghi più belli d'Italia che si terrà dal 7 al 9 settembre in quattro dei nostri cinque borghi più belli quali Alberona, Bovino, Pietramontecorvino e Roseto Valfortore. Una occasione importante per portare ancora una volta alla ribalta nazionale i nostri tesori attraverso il ricorso ad una tecnologia innovativa che permette di apprezzare nei minimi dettagli quanto di interessante custodiscono i nostri borghi e che attraverso internet hanno la possibilità di mostrarsi nel loro splendore in qualsiasi parte del mondo ed in qualsiasi momento – ha proseguito Billa Consiglio che ha poi concluso evidenziando che - la Provincia di Foggia promuoverà fin da subito in occasione dei vari eventi, anche non strettamente legati ai temi della cultura e del turismo, che si susseguiranno nelle prossime settimane fino al festival di settembre e che siamo !
 certi riscuoterà grande successo”.

Per visualizzare i tesori dei borghi dei Comuni di Alberona, Bovino, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore, Vico del Gargano ma anche le bellezze di altri centri della Capitanata è possibile visitare il sito www.italiavirtualtour.it

di Antonello Abbatista

 

 

Il primo quotidiano di informazione on line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812