di Lino Mongiello

Foggia, 5 febbraio 2023. Il Foggia interrompe la serie di vittorie ed anzi, evita la beffa interna riuscendo ad acciuffare il pari (1-1) grazie all’ennesima “perla” di Garattoni. Non è stato il solito Foggia però. Imbrigliato per gran parte del match nella rete disposta ad arte da De Sanzo. La manovra rossonera è risultata spesso troppo lenta ed elaborata e, conseguentemente, non si è quasi mai riusciti a creare la superiorità numerica. In ogni caso va dato merito ai ragazzi in casacca rossonera di essere almeno riusciti ad evitare la sconfitta. Anche se la frenata è brusca, sia in relazione alla possibilità di poter agguantare la terza posizione, sia per conservare la quarta. I successi di Cerignola e Picerno hanno consentito di avvicinarsi ad un solo punto. E domenica il Foggia è atteso a Crotone in una sfida assai difficile. Mister Gallo conferma l’undici che nel turno infrasettimanale ha superato il Taranto. Al di là della miglior posizione in classifica a favore dei rossoneri, la Gelbison dimostra di essere una squadra compatta ed organizzata. Infatti sin dalle prime battute, capitan Di Pasquale e compagni denotano una grande difficoltà nel proporsi in chiave offensiva. Gli ospiti si dispongono molto corti e in meno di venti metri avanzano ed indietreggiano in modo armonico, chiudendo ogni spazio. Per la verità il Foggia non è il solito. Un po’ lento, impacciato e poco mobile. Si porta troppo palla e così si concede all’avversario di potersi piazzare al meglio in difesa. Solo dopo i primi 15’ il Foggia ha un sussulto di qualche minuto in cui la Gelbison non ci capisce molto ma riesce a mantenere inviolata la propria porta. L’affondo di Garattoni (16’) è buono ma sul tiro cross, Ogunseye e Schenetti sono in ritardo. Incredibile poi la clamorosa palla gol sciupata da Di Noia (18’). Il tiro, sbilenco, di Peralta, diventa un assist ma Di Noia, di testa, non inquadra la porta, Subito dopo è Ogunseye (19’) a non imprimere, sempre di testa, la giusta forza per superare Anatrella. Infine, Di Pasquale (26’), tenta la rovesciata in area ma trova la deviazione di un difensore ad evitare la capitolazione. Fino al duplice fischio del Sig. Vingo di Pisa non accade più nulla. Nei 4’ di recupero il Foggia colleziona qualche angolo ma si rientra negli spogliatoi sullo 0-0. Nella ripresa la Gelbison è più intraprendente e Gallo corre ai ripari inserendo Frigerio e Iacoponi per gli spenti Di Noia e Peralta. De Sena (2’) raccoglie la sfera sul cross basso ma la girata a rete è parata da Nobile. Ci prova anche Graziani (3’) dal limite, con un tiro alto. Gli ospiti sono anche fortunati perché in un’azione convulsa nell’area rossonera, Costa devia la sfera sui piedi di Tumminiello (13’) che la spedisce alle spalle di Nobile. La reazione del Foggia è blanda e confusa. Ci vuole un quarto d’ora pre riprendersi. Garattoni, sempre lui, va in slalom e mette la palla al centro dell’area per Frigerio (28’). La conclusione sul cui tiro c’è l’opposizione di un difensore. Il pari dei rossoneri arriva poco dopo. Bjarkason conquista palla e verticalizza per l’accorrente Garattoni (33’) che sferra un gran tiro che piega le mani ad Anatrella e gonfia la rete. Il Foggia ci crede nel sorpasso e Iacoponi (37’) prova la botta a rete, deviata. La Gelbison potrebbe riportarsi in vantaggio, in azione fotocopia a quello del primo gol. Stavolta però Nobile (43’) anticipa Infantino e l’azione sfuma.
FOGGIA-GELBISON 1-1
FOGGIA (3-5-2): Nobile 5.5; Leo 6, Di Pasquale 6, Rizzo 6; Garattoni 7, Schenetti 5 (19’ st Bjarkason 6.5), Petermann 5.5 (33’ st Kontek sv), Di Noia 5 (12’ st Frigerio 6), Costa 5.5; Peralta 5 (12’ st Iacoponi 6), Ogunseye 5.5. In panchina: Thiam, Pirrò, Markic, Battimelli, Odjer, Capogna, Rutjens. Allenatore: Gallo 6.
GELBISON (3-5-2): Anatrella 6; Cargnelutti 6, Gilli 6, Granata 6; Nunziante 6, Savini 6, Papa 6.5, Graziani 6 (39’ st Francofonte sv), Correnti 6.5; De Sena 6, Tumminello 6.5 (25’ st Infantino 6). In panchina: Vitale, Onda, Marong, Sane, Capone, Kyeremateng. Allenatore: De Sanzo 6.
ARBITRO: Vingo di Pisa 5.
RETI: 13’ st Tumminello, 33’ Garattoni.
NOTE: serata fredda, terreno in buone condizioni. Spettatori 4.500 circa. Ammoniti: Costa, Di Noia, Savini, Infantino, Di Pasquale, Gallo, Ogunseye, Iacoponi. Angoli: 8-2 per il Foggia. Recupero: 4’, 4’. Nella foto il gol del pari di Garattoni

|