di Emy Dell'Aquila
Cari amici e amiche,
la gente è sempre stata curiosa di conoscere il
futuro e ha sempre desiderato sapere che cosa accadrà. Per questa ragione si
sono sviluppati diversi sistemi di predizione. Alcun di essi sono relativamente
semplici, come la lettura dei disegni che le foglie del tè formano sul fondo
della tazza, o l’interpretazione simbolica delle carte da gioco. I tarocchi
contengono simboli diversi che rappresentano possibili destini futuri. Le carte
sono distribuite dall’indovino, che poi legge e le interpreta per il cliente.
L’astrologia è basata sull’antica credenza che
l’uomo sia influenzato dal movimento dei pianeti. Gli astrologi ritengono che
la posizione dei pianeti al momento della nascita di una persona abbia grande
influenza sul suo futuro. Versione semplificata dell’astrologia sono gli
oroscopi che si trovano nei quotidiani sotto i dodici segni dello zodiaco, i
gruppi di stelle che, sembra, hanno particolare influenza su di noi. Ogni segno
ha caratteristiche particolari. Il segno dei Gemelli, per esempio, denota una
persona intelligente, ma che non porta mai a termine le cose; quello della
Vergine, invece, è tipico di un carattere meticoloso e introverso. Molti hanno
messo da parte l’astrologia, tuttavia alcuni studi hanno dimostrato che tante
persone sono influenzate dalla luna, che le rende aggressive. Le persone nate
sotto l’influenza di Saturno tendono ad essere tranquille, quelle nate sotto
Marte sono estroverse. Approfondiremo in seguito l’argomento.
L’I Ching, come l’astrologia, è un antico sistema
cinese, che si è diffuso negli ultimi decenni anche fra noi, per predire
l’avvenire e per dare consigli. Consiste di una serie di disegni chiamati
esagrammi, ognuno composto da sei linee intere o spezzate, variamente
sovrapposte l’una all’altra. Dopo aver fatto all’I Ching domante sul proprio
futuro o su una decisione da prendere, si trova l’esagramma giusto gettando
delle monete o dei bastoncini. L’esagramma dovrebbe contenere la risposta alla
domanda.
Emy Dell’Aquila

|