di Gerardo Leone
Questa nuova ricetta,
che apre la categoria dei piatti autunnali, ce la offre ancora il nostro amico
Giorgio Gigante.
Ogni volta che provo un suo piatto letteralmente godo anche della scarpetta
finale.
E voi? vogliamo vedere se è vero?
STRASCINATI
CON SPUMA DI MOZZARELLA E FUNGHI
NGREDIENTI: ( per 4 porzioni )
300 g.
strascinati fatti in casa 1 confezione di funghi Pletorlus o Cardoncelli 2
cipolle di Tropea medie 1
bicchiere di vino bianco 100
ml panna da cucina 2
bocconcini di mozzarella vaccina 100 g.
stracciatella Olio
evo 2
spicchi d’aglio Parmigiano q.b. Sale
e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Pulire
e lavare i funghi dopo averli tagliati alla julienne. Tagliare le cipolle
finemente a semiluna, in una padella grande far riscaldare olio evo ed
aggiungere i due spicchi d’aglio puliti, fino a rosolatura. Versareora nella
padella i funghi debitamente scolati e farli soffriggere per qualche minuto.
Aggiungere,
quindi la cipolla e far cuocere ancora qualche minuto fino a quando non inizia
a caramellarsi. Aggiungere ora mezzo bicchiere di vino e salare leggermente.
Nel contempo versare in un frullatore i bocconcini di mozzarella, la panna e la
stracciatella e frullare il tutto fino ad ottenere una spuma. Versare ancora un
po’ di vino nei funghi e ciponna se stanno sfumando troppo in fretta ed
abbassare la fiamma.
Mettere
a lessare ora gli strascinati in abbondante acqua bollente salata e raggiungere la cottura.
Saltare ora gli strascinati nella padella con cipolla e funghi per qualche
minuto aggiungendo un po’ d’acqua di cottura , se necessario. Spolverare un po’
di parmigiano mentre si salta la pasta con una leggera spolverata di pepe nero,
Nel fondo dei piatti mettere qualche cucchiaio di spuma di mozzarella ed
adagiare sopra gli strascinati con spolverata di parmigiano e condimento dei
funghi e cipolle. Spolverata di polvere di peperoncino calabrese, se gradita.
AVVISO: E' vietato
la riproduzione anche parziale di questo articolo senza
segnalazione o consenso del direttore.

|