Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

L’Adorazione dei Magi


di Rina Di Giorgio Cavaliere

       La poesia ispirata all’evento del Natale, quando è davvero poesia, ottiene di approfondire il messaggio religioso e di illustrarlo; ci commuove e ci rende migliori.

          È Natale . . . Natale? . . . Notte: uno scampanìo
          lontano . . .  La mia penna, senza fede, sul foglio
         cade. I ricordi cantano: dilegua, ecco, l’orgoglio,
         e la tristezza permea tutto l’essere mio . . .

        Ah, voci della notte, ricantano: “È Natale”;
        da laggiù, dalla chiesa che s’accende all’interno
        m’arriva come un dolce rimprovero materno,
       e il cuore mi si gonfia tanto da farmi male . . .         (J. Laforgue)

      Punta su un motivo, il poeta, lasciando gli altri nella penombra; oppure li modula come le note di uno spartito. Scorre la voce da un tono all’altro, accordando il leitmotiv con le ragioni dell’arte, le stesse che ci consentono di gustare un’opera nella completezza della sua concezione, come il prezioso affresco di Giotto: l’Adorazione dei Magi (Cappella degli Scrovegni - Padova).
      Lo stile del pittore che respirò l’influsso del francescanesimo, viene espresso nell’amore per la realtà che ci circonda, buona poiché creata da Dio; in parallelo alla rivoluzione di Dante, cantore dell’umanità in rapporto con il divino.
      Il suo genio ha dato forma artistica a fatti accaduti in un’epoca lontana dalla nostra, ma collocati in una storia precisa, popolata di volti aventi un nome e una fisionomia identificabile. Con il suo stile semplice ed essenziale, privo di preziosità si è calato in essa, immedesimandosi in quanti ne furono protagonisti.
     Guardiamo questo dipinto della natività con il tempo necessario per riviverlo in noi stessi; in questo Tempo di Presepi e doni avvolti in carta cellofan e nastri!


 
24/02/2023 - Incontriamoci sul web -
27/01/2023 - Nel colore uno stato d’animo -
10/01/2023 - Sui migranti decide l’Italia -
22/12/2022 - Tutto il Vangelo è qui! -
28/11/2022 - Ripensare il futuro -
29/10/2022 - Progresso scientifico e società -
12/10/2022 - CHE GUAIO TELEGRAM -
19/09/2022 - Moderni paradigmi nelle previsioni meteo -
26/08/2022 - E’ boom di reati informatici, anche in Puglia -
01/07/2022 - Viaggiatori o turisti? -

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by