di Gerardo Leone

Roma, 10 agosto 2012.
Eppure sembrava tutto risolto e ‘cera anche il parere favorevole della Commissione Giustizia del Senato, e della Camera, all’indomani dell’andata a Roma, del sindaco della città di Lucera Pasquale Dotoli, che si diceva soddisfatto che il Tribunale federiciano, fosse stato eliminato dall'elenco delle sedi da sopprimere nell'ambito della riorganizzazione degli uffici giudiziari predisposta dal Governo. Una pugnalata alle spalle invece è stata data all’intera città di Lucera, ai suoi abitanti all’intera Capitanata, per una scelta scellerata che non ha tenuto conto della volontà del Parlamento. “Il Governo – dice l’On. Michele Bordo, componente della Commissione antimafiaha compiuto un errore gravissimo nel cancellare il Tribunale di Lucera, dimostrando di avere poco rispetto del Parlamento e sottovalutando le conseguenze negative che tale decisione produrrà sui cittadini in termini di inefficienza, maggiori costi e minore sicurezza". Michele Bordo, esprime "netto dissenso rispetto alla decisione del Consiglio dei Ministri, che invito a rivedere alla luce del chiaro ed inequivocabile pronunciamento del Parlamento". Ora si pone anche un serio problema di funzionalità della Giustizia in Capitanata. Il Tribunale di Foggia, termina il parlamentare dauno, già in difficoltà per la quantità di procedimenti pendenti, dovrà occuparsi dell'intera provincia. Certamente sarà necessario implementare le strutture, determinando un aumento dei costi e ottenendo un risultato contrario a quello perseguito dal Governo con il provvedimento di riorganizzazione degli uffici giudiziari. Il Governo - conclude Bordo - avrebbe dovuto tenere conto di tutti questi elementi di valutazione ed e' ancora in tempo per rimediare. Lo faccia anche per rispetto delle decisioni assunte a larghissima maggioranza in Parlamento". Duro anche il commento del Presidente della Provincia on. Antonio Pepe, che dichiara:«Ci stupisce che il Governo abbia inteso operare una scelta che contraddice il pronunciamento del Parlamento – afferma il presidente della Provincia – che solo poche settimane fa si era espresso a favore del mantenimento in vita del Tribunale del centro federiciano».

|