di Gerardo Leone
Foggia, 23 gennaio 2012.
"La cattiva politica rischia di incrinare la solidarietà istituzionale indispensabile a governare la tensione sociale che fino ad oggi si è scaricata solo ed unicamente sulle sempre più fragili spalle dell'Amministrazione comunale foggiana". Commenta così il fallimento dell'AMICA spa, la senatrice foggiana del PD, Colomba Mongiello, invitando "tutti gli attori della scena pubblica" ad "affrontare con responsabilità un così delicato passaggio della vita comunitaria". "Ciò è avvenuto -continua la senatrice Mongiello - non certo per responsabilità esclusiva del sindaco e della politica, oggi messi all'indice anche da chi non ha svolto fino in fondo il ruolo assegnato dalle norme e il compito condiviso con i vertici dell'Amministrazione comunale". Sono convinta- dice la senatrice del PD- che la collaborazione operativa tra i diversi organi e livelli istituzionali sia la soluzione per superare l'ennesimo ostacolo che l'Amministrazione comunale foggiana si trova ad affrontare, anche mettendo a frutto il positivo cambiamento di clima nel governo del Paese". E' d'accordo in tal senso anche il Coordinatore provinciale del SEL Domenico Rizzi, attuale sindaco di Zapponeta e quello cittadino Pierluigi Del Carmine, che esprimono la massima solidarietà ai lavoratoti dell'azienda ex Municipalizzata, e vicinanza al sindaco Mongelli. Entrambi propongono di costituire e realizzare subito un Tavolo tecnico a cui partecipino tutti gli attori interessati dalla vicenda dell'AMICA e che sia possibilmente allargato ai rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico. Ma basterà?

|