di Michele Casella

Foggia, 1 marzo 2021.
Da martedì 2 marzo 2021 all’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti inizia una nuova era per l’ablazione transcatetere, poiché tale metodo sarà ottenuto con una nuova tecnica che utilizza come energia l'elettroporazione. Il Dott. Massimo Grimaldi, in coordinamento con la Direzione Sanitaria dell'Ente diretta dal dott. Fabrizio Celani, ha contribuito allo sviluppo di questa metodica in qualità di elettrofisiologo responsabile della sperimentazione animale eseguita un anno fa negli Stati Uniti ad Atlanta, in Georgia. Dopo l’approvazione delle autorità americane, è iniziato l’utilizzo nell’uomo che vede, al momento, coinvolti 5 centri nel mondo tra cui il Miulli, unico centro italiano. Il cuore non è solo un instancabile muscolo che pompa ben 7200 litri di sangue al giorno, ma è anche un vero e proprio metronomo che detta il ritmo della nostra vita sin dal grembo materno. Il feto, infatti, percepisce il battito materno e si abitua al suo suono ritmico. Purtroppo il ritmo cardiaco può perdere la ritmicità a causa di una patologia chiamata fibrillazione atriale. L’incidenza di questa patologia aumenta col progredire dell’età e arriva a colpire 1 persona su 10 che abbia più di 80 anni. In Italia ne soffre l'1,5% della popolazione. Le terapie farmacologiche sono spesso insufficienti a combattere questa aritmia e si deve pertanto ricorrere a terapie mininvasive.

|