di Redazione

Foggia, 16 aprile 2019.
Tante le novità della 6^ edizione: la finestra di “Giordano in Jazz” e la video arte di Hermes Mangialardo, la partnership con il Banco alimentare, il riuso creativo dei materiali di scarto con iPez e ScartOff, la cucina circolare dello chef Igles Corelli e l’economia circolare con il convegno che vedrà la partecipazione del direttore de Linkiesta Francesco Cancellato, Librando e i Banchetti Letterari. Tra i luoghi coinvolti dall’evento, oltre alle piazze e alle strade del centro, anche Palazzo Dogana. Dal 3 al 5 maggio 2019 torna a Foggia “Libando, viaggiare mangiando”, l’evento che invita a riscoprire il cibo di strada e che quest’anno ruoterà intorno al tema Cibo e Riciclo. Le tante novità della 6^ edizione del festival – promosso dal Comune di Foggia, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Di terra di mare, Red Hot, Streetfood Italia, con il sostegno di Confcommercio Provincia di Foggia, con il charity partner Banco Alimentare, con il patrocinio di Regione Puglia, Puglia Promozione, Provincia di Foggia, Federturismo Confindustria, Symbola e Università degli Studi di Foggia – sono state presentate oggi in conferenza stampa nella sala consiliare di Palazzo di Città. «Libando è ormai un evento che caratterizza la nostra città. Le oltre 100 mila presenze registrate durante la scorsa edizione dimostrano che è stato raggiunto l’obiettivo. Foggia non è soltanto agricoltura ma è anche un attrattore turistico, ed è per questo che abbiamo investito in cultura e sulle nostre bellezze enogastronomiche», ha dichiarato il sindaco Franco Landella.

|