di M.P.
San Severo, 13 novembre 2018.
Con la partecipazione di studiosi provenienti da tutta Italia è in programma sabato 17 e domenica 18 novembre la 30^ edizione del Convegno Nazionale di Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia, organizzato dalla sede di San Severo di Archeoclub d’Italia. L’evento culturale si terrà presso la Sala Conferenze dell’Hotel Cicolella. con il patrocinio del Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura, Università di Foggia e Società di Storia Patria della Puglia e con il contributo dello stesso Comune, di Mibac e Rotary Club San Severo. “Il Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia – dichiarano il Sindaco Francesco Miglio e l’Assessore alla Cultura Celeste Iacovino - è dal lontano 1979 un irrinunciabile appuntamento cui partecipano studiosi e specialisti di tutta Italia, al fine di confrontarsi sulle ricerche storiche e le relazioni sociali, economiche, religiose, artistiche, istituzionali del nostro comprensorio. Il ringraziamento più sentito ai vertici dell’Archeoclub cittadino, da sempre promotori dell’evento, capaci ancora una volta di proporre una ricca e qualificata partecipazione”. Lorenzo Pellegrino Società di Storia Patria per la Puglia La donna nelle arti e professioni sanitarie in Capitanata dalle origini a tutto il Novecento Ore 18,30 Ferri Michele Società di Storia Patria per la Puglia La viabilità garganica nella seconda metà dell'Ottocento Ore 18,50 DIBATTITO seduta pomeridiana DOMENICA 18 NOVEMBRE 2018 Ore 10.00 De Benedittis Gianfranco Università del Molise I Normanni nelle valle del Fortore Ore 10,20 Colangelo Lydia Università di Foggia Vita Severini: l'agiografia del Patrono nella storia di San Severo Ore 10,40 Trincucci Giuseppe Società di Storia Patria La legislazione e la tutela della rete tratturale in epoca borbonica (1815-1860)

|