di Danila Paradiso
Foggia, 20 novembre 2017.
L’edizione 2017 di Startup Weekend Foggia il cui tema è ‘Dalla terra al cloud’ sarà presentata alla stampa venerdì 24 novembre alle 10.30 nella Sala Consiliare della Camera di Commercio di Foggia – Cittadella dell’Economia. Alla conferenza stampa interverranno il presidente CCIAA di Foggia Fabio Porreca e il team degli organizzatori di Startup Weekend Foggia capeggiato dall’associazione Foggia Startup fondata da Valentina Cianci. Durante la conferenza sarà esposto nei dettagli il ricco programma della tre giorni che, dopo il successo delle prime due edizioni, torna a Foggia dall’1 al 3 dicembre prossimi sempre con l’obiettivo di trasformare un'idea in startup in una full immersion di 54 ore. Un’edizione nuova e sperimentale, che partendo da risorse come food, turismo, retail e logistica e aggiungendo tecnologia e innovazione, si propone di portare il territorio in alto e nel futuro. Per fare questo è necessario far incontrare ragazzi, idee ed energie con imprenditori, investitori e rainmakers. Ed è quello che accadrà a Foggia durante la tre giorni in cui sarà possibile lavorare ad un'idea, trovare il team di co-founder, imparare dai mentor come si fa impresa, lavorare al prototipo e magari lanciarlo sul mercato. Il programma di Startup Weekend Foggia, che partirà venerdì 1° dicembre alle 17.30 e si concluderà la sera di domenica 3 dicembre, è molto intenso. Il lavoro sarà affiancato da momenti conviviali - colazioni, pranzi e cene - che permetteranno di condividere pienamente l’esperienza e favorire le relazioni. I biglietti, massimo 150 ragazzi saranno ammessi alla manifestazione, sono in vendita sulla piattaforma Eventbrite https://goo.gl/acpDrD. Nel prezzo del biglietto sono compresi pasti (2 colazioni, 2 pranzi, 3 cene), bevande e cancelleria, sempre a disposizione dei partecipanti. Startup Weekend Foggia è un evento organizzato con il supporto della Camera di Commercio di Foggia, vanta il patrocinio di Assessorato alle Politiche Giovanili Regione Puglia e Università degli Studi di Foggia. I partner che lo sostengono sono: ArteFacendo, Apulia Digital Maker, Confcommercio, Distretto Produttivo Puglia Creativa, Foggia Startup, Genera, Gruppo Giovani e Piccola Industria di Confindustria Foggia, Il Sottosopra, Masserie Creative, Pop Corn, RadioNovaIons97, Resto al Sud, Tiscali, Vazapp’. Chi ha dubbi o domande può scrivere a foggia@startupweekend.org

|