di Gerardo Leone
Foggia, 16 maggio 2017.
Si svolgerà il prossimo 18 maggio presso la Camera di commercio di Foggia l’evento internazionale Durum Days 2017 – Mercato prezzi e previsioni del grano duro 2017/18. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, si propone di fare il punto sulla produzione di grano attesa in Italia e nel mondo e di avviare un confronto sul mercato del grano duro con la partecipazione delle principali organizzazioni della filiera, rappresentanti della parte agricola e di quella industriale. I Durum Days 2017 sono organizzati e promossi, oltre che da Italmopa, da Cia, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Copagri, CREA, Aidepi, Compag e di Areté quale partner tecnico. Un ampio focus sulle prime stime di andamento della campagna sarà fatto nella prima sessione tecnica dell’evento, con la partecipazione di importanti interlocutori su scala mondiale, tra cui esperti canadesi, francesi e kazaki. A seguire, avrà luogo una tavola rotonda con un confronto allargato sulla competitività e sulla sostenibilità della filiera del grano duro, al quale parteciperanno i rappresentati politici delle principali organizzazioni di settore. Italmopa sarà rappresentata nel corso della Tavola Rotonda dal dr. Cosimo De Sortis, Presidente della sezione Molini a frumento duro. Il modulo di partecipazione e il programma completo dell’iniziativa sono disponibili sul sito dedicato www.durumdays.com.

|