Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Ritorna “Candela in Fiore”
Il sindaco Gatta:” continuiamo nella promozione turistica del nostro territorio “


di Nicola Gatta

Candela, 18 maggio 2016.

Ritorna il 22 maggio una delle manifestazioni artistiche più colorate e suggestive dei Monti Dauni. Da cinque anni Candela in Fiore attira nell'incantevole cittadina dauna, centinaia di visitatori curiosi di assistere alla preparazione del lungo tappeto floreale che si snoda lungo. P.zza Plebiscito, custodito dalle architetture dei palazzi storici e dalla Chiesa Matrice.
L'evento ideato dal Comune di Candela in collaborazione con l'azienda G.C. Partecipazioni, leader nel settore florovivaistico insediatasi nell'agro comunale e l’Ass.Turistica ProLoco Candela, ha l'intento di essere punto di incontro tra i vari operatori del settore e attrattore turistico per la promozione e la fruizione delle bellezze storico-artistiche di Candela.
Quest’anno la  III° INFIORATA CITTADINA, sarà arricchita dalla presenza di ben quattro gruppi di maestri infioratori provenienti da San Valentino di Torio (Sa), Pescasseroli (Aq) comune gemellato con la cittadina dei Monti Dauni, Cusano Mutri (Bn) e Montallegro (Ag) che realizzeranno quadri floreali utilizzando migliaia di fiori colorati.
Anche  i palazzi storici saranno adornati con allestimenti floreali curati dalle sapienti mani dei maestri fioristi, immergendo i visitatori in un’ atmosfera speciale e unica.
La serata sarà animata da musica e spettacoli e si potranno degustare piatti tipici della cucina tradizionale. Soddisfazione nelle parole del sindaco di Candela Nicola Gatta, che anche quest´anno è riuscito ad organizzare al meglio la manifestazione " la nostra cultura, le tante bellezze paesaggistiche ed eno-gastronomiche del nostro territorio meritano di essere conosciute anche attraverso iniziative di grande valore artistico e culturale come  "Candela in Fiore" -  in questi anni la manifestazione ha richiamato numerosi appassionati diventando uno degli eventi più attesi e colorati di primavera".


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by