di Danila Paradiso
Lucera, 21 febbraio 2015.
“Chi ben comincia è a metà dell’opera”. Il noto proverbio ben si addice all’apertura della nuova stagione di eventi ospitati da Palazzo D’Auria Secondo, che venerdì 21 febbraio ha visto protagonista Mario Venuti in un concerto in acustico senza band. Accolto da un pubblico canterino, che ha gremito in ogni ordine di posti la Cantina Marotta, l’artista siciliano è partito dal ventre dei problemi che attanagliano la società odierna con i brani tratti dal suo ultimo album Il tramonto dell’Occidente. Dalle liste elettorali, in cui si leggono nomi di maiali, ai costumi dei presidenti de Il tramonto; dalle previsioni alle profezie in Ite missa est; dall’abbondanza al ritorno inatteso della povertà con I capolavori di Beethoven, brano che lascia spiragli di speranza nei momenti di crisi, come quella che stiamo vivendo. Poi una canzone in lingua madre, Passau a cannalora, che racconta di un paese in festa per Sant’Agata (protettrice di Catania) e una dall’intro arabeggiante e dissonante, Arabian Boys. Con Tutto appare Venuti ha chiuso con i brani recenti per andare indietro nel tempo, regalando al pubblico belle interpretazioni di E’ stato un attimo, Quello che ci manca, Recidivo. Passando sempre con estrema facilità dalla chitarra e al pianoforte, e viceversa, Mario ha reso omaggio agli autori italiani interpretando Arrivederci di Umberto Bindi. Infine ha conquista il pubblico con Fortuna, Crudele, Un altro posto nel mondo, Bisogna metterci la faccia, Mai come ieri, A ferro e fuoco e Veramente, brani che hanno segnato il suo successo. Dopo la magica serata con Mario Venuti, Palazzo D’Auria Secondo dà appuntamento a venerdì 6 marzo per rendere omaggio a Fabrizio De Andrè con il recital “Stasera è più forte il terrore”, che vedrà esibirsi Mino de Santis (chitarra e voce), Donato Chiarello (voce narrante), Valentina Marra (violino), Marcello Zappatore (chitarra), Stefano Rielli (basso), Antonio Tau (percussioni) e Alberto Minafra (idea e testi). Per informazioni contattare Alberto Trincucci: 333.9188472, info@palazzodauriasecondo.it.

|