di D.G.
Foggia, 8 ottobre 2014.
Grazie alla disponibilità dell'Ente Autonomo Fiere di Foggia - che ha concesso gratuitamente uno stand centralissimo all'interno del Padiglione 71 - l'Università di Foggia è presente alla 36esima edizione della Fiera Campionaria Nazionale, inaugurata questa mattina e in programma fino al 12 ottobre pv. Dopo le apprezzate presenze alle fiere specialistiche di Manfredonia (Gate & Gusto) e Rodi Garganico (Fiera internazionale del turismo) della scorsa estate, l'Ateneo dauno prosegue il proprio tour di promozione e orientamento all'interno di contesti socio-culturali in cui i brillanti risultati ottenuti dai vari Dipartimenti (Giurisprudenza, Scienze Agrarie, Studi Umanistici, Medicina e Chirurgia, Clinica Sperimentale ed Economia) possono essere portati a conoscenza anche di chi abitualmente non si interessa di questi temi. Da un'idea dell'Area Comunicazione e Affari Costituzionali diretta dalla dott.ssa Rossana Muscio e con la fattiva collaborazione del Settore Orientamento di cui è responsabile il dott. Nicola Tricarico, la presenza dell'Università di Foggia all'interno della Fiera Campionaria Nazionale è stata affidata alle cure e alle informazioni che di volta in volta verranno dispensate dal Personale tecnico-amministrativo e dai Tutor dei vari Dipartimenti che si sono messi a disposizione per l'occasione. L'orario di apertura dello stand UniFg è, naturalmente, legato agli orari osservati dalla Fiera: ovvero 9-13 e 16-20. Presso lo stand si può trovare materiale informativo, tutta la declinazione della Campagna di Comunicazione 2014.15 "Guarda lontano, Resta vicino" promossa qualche mese fa, depliant che illustrano l'Offerta Formativa 2014.15 dell'Ateneo. Prossime tappe, sempre nell'ambito della promozione e dell'affermazione dei traguardi raggiunti dall'Università di Foggia, sono le due fiere specialistiche organizzate nell'ambito del Salone dello Studente 2014: presso la Fiera del Levante di Bari (padigioni 18 e 20) dal 14 al 16 ottobre 2014, e presso il Palacongressi di Montesilvano (Pescara) dal 5 al 6 novembre 2014.

|