di Redazione
Biccari, 31 maarzo 2014.
“Il giorno di Pasquetta presenteremo il nuovo Parco Avventura”. Il sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna, annuncia la consegna dell’area boschiva prospiciente il Lago Pescara. Integrato con il resto del paesaggio circostante, il Parco è dotato di aree picnic, piattaforme che congiungono i vari alberi a diverse altezze, una casa sull’albero come quelle che si costruivano una volta per i più piccoli ed altre attrazioni particolari. “L’offerta ricreativa – avverte l’assessore Francesco Sessa – è pensata per un’utenza eterogenea: dai più piccoli agli anziani. Tutti potranno godere del Parco Avventura e dei servizi annessi, a partire da aprile”. A due passi dall’area fitness della montagna biccarese, immerso nelle suggestive atmosfere del paesaggio, accanto al Lago Pescara, il più alto della Puglia posto a 800 metri di altezza, il Parco Avventura aprirà i battenti proprio in occasione della tradizionale gita fuori porta del Lunedì dell’Angelo. “Per quest’area abbiamo in programma anche una nuova strada di accesso – fa sapere il sindaco Mignogna – ma per ora stiamo focalizzando l’attenzione al recupero di tutta la nostra montagna: dal Sentiero Frassati a questa nuova sfida, in questi anni abbiamo lavorato incessantemente per trovare i finanziamenti, promuovere progettualità ecosostenibili e raggiungere i risultati, dopo anni di abbandono e sterili proclami”. Dal 2010, visitando un parco simile in Abruzzo, Mignogna pensò al Parco Avventura di Biccari: “Creare le condizioni strutturali perché la nostra montagna sia frequentata – conclude Mignogna – rappresenta la migliore forma di promozione turistica che si potesse immaginare. Abbiamo un territorio senza eguali, costruire le attrattive è nostro dovere”.

|