Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Carnevale Alberonese nel segno della tradizione
10 febbraio, le maschere e la sfilata dei carri ispirati alle figure carnascialesche italiane


di Gerardo Leone

Alberona, 7 febbraio 2013.

Sarà celebrata domenica 10 febbraio l’edizione 2013 del Carnevale Alberonese. Il tema dell’evento organizzato dall’Associazione Giovani nel Tempo, quest’anno, sarà incentrato sulle maschere tradizionali italiane e alberonesi. Carri allegorici e maschere si incontreranno alla Fontana Muta alle ore 10 e cominceranno a sfilare per le vie del paese alle 10.30. La festa proseguirà in Piazza Civetta con balli, canti, giochi per bambini e un ricco buffet. I preparativi sono già in corso. I diversi gruppi che lavorano alla realizzazione dei carri stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli sulle idee da trasformare in rappresentazione carnascialesca. Il Carnevale Alberonese è un evento a tema che ogni volta propone qualcosa di diverso. Il rito, però, è quello di sempre: dapprima il raduno-ritrovo di tutti i partecipanti, poi la sfilata e infine la festa. L’associazione “Giovani nel tempo” ha inteso recuperare una tradizione culturale molto sentita e partecipata. Ogni anno, l’evento è incentrato su un tema diverso. Nel 2009, carri e maschere s’ispirarono a Hollywood per un omaggio alla grande storia del cinema americano. Per le strade di Alberona sfilarono ragazze e ragazzi con le sembianze di Al Pacino, Nicole Kidman, Robert De Niro, Meg Ryan e delle tante stelle che il grande schermo ci ha fatto ammirare negli ultimi decenni. Un pretesto creativo e gioioso per ricordare anche le antiche origini alberonesi del grande Brian De Palma. Nel 2010, invece, maschere e carri s’ispirarono alla cultura del circo e alle sue figure, con clown, animali e domatori a caratterizzare la scena. Nel 2011 il Carnevale Alberonese fu dedicato alla musica e lo scorso anno, infine, furono i Maya e la loro profezia sulla fine del mondo il tema al quale si ispirarono carri allegorici e maschere.


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by