di Gerardo Leone

Alberona, 7 febbraio 2013.
Sarà celebrata domenica 10 febbraio l’edizione 2013 del Carnevale Alberonese. Il tema dell’evento organizzato dall’Associazione Giovani nel Tempo, quest’anno, sarà incentrato sulle maschere tradizionali italiane e alberonesi. Carri allegorici e maschere si incontreranno alla Fontana Muta alle ore 10 e cominceranno a sfilare per le vie del paese alle 10.30. La festa proseguirà in Piazza Civetta con balli, canti, giochi per bambini e un ricco buffet. I preparativi sono già in corso. I diversi gruppi che lavorano alla realizzazione dei carri stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli sulle idee da trasformare in rappresentazione carnascialesca. Il Carnevale Alberonese è un evento a tema che ogni volta propone qualcosa di diverso. Il rito, però, è quello di sempre: dapprima il raduno-ritrovo di tutti i partecipanti, poi la sfilata e infine la festa. L’associazione “Giovani nel tempo” ha inteso recuperare una tradizione culturale molto sentita e partecipata. Ogni anno, l’evento è incentrato su un tema diverso. Nel 2009, carri e maschere s’ispirarono a Hollywood per un omaggio alla grande storia del cinema americano. Per le strade di Alberona sfilarono ragazze e ragazzi con le sembianze di Al Pacino, Nicole Kidman, Robert De Niro, Meg Ryan e delle tante stelle che il grande schermo ci ha fatto ammirare negli ultimi decenni. Un pretesto creativo e gioioso per ricordare anche le antiche origini alberonesi del grande Brian De Palma. Nel 2010, invece, maschere e carri s’ispirarono alla cultura del circo e alle sue figure, con clown, animali e domatori a caratterizzare la scena. Nel 2011 il Carnevale Alberonese fu dedicato alla musica e lo scorso anno, infine, furono i Maya e la loro profezia sulla fine del mondo il tema al quale si ispirarono carri allegorici e maschere.

|