Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Premio Lupo il concorso letterario dei Monti Dauni
Gandhi ispira il vincitore della sezione “Social Network”. I giurati sono al lavoro r


di Redazione

Foggia, 6 settembre 2012.

E’ tempo di bilanci per la settima edizione del “Premio Lupo”, il concorso letterario dei Monti Dauni, promosso e sostenuto dalle amministrazioni comunali di Alberona, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito, Faeto e Roseto Valfortore, con il partenariato dell’Assessorato allo Spettacolo e Cultura della Regione Puglia e dell’Amministrazione Provinciale di Foggia.
Se il popolo di Facebook ha già un vincitore (quello della sezione “Social Network - Status Impossibili”) la giuria degli esperti presieduta dallo scrittore Valerio Millefoglie è al lavoro per valutare i racconti pervenuti e proclamare i vincitori delle altre sezioni in concorso.
Per l’edizione 2012 sono pervenuti, nel complesso, 172 racconti: 82 per la sezione “Shortstories”, 15 per la sezione “Folktellers”, 20 per la sezione “Social” e 55 per la sezione Social Network. Quest’ultima ha visto trionfare l’utente Fb, Francesco Lamberti con il post "Ci ho ripensato. Ora vi spacco tutti” come status impossibile del Mahatma Gandhi.

“Lo status di Francesco Lamberti ha il pregio della brevità, del ribaltare i tempi e il personaggio – si legge nella motivazione della direzione artistica del Premio - Oggi Gandhi scriverebbe come il mezzo che adopera: veloce, informale, come qualcuno che vuole comunicare subito quello che non ci aspettiamo. I tempi cambiano le persone. Il pacifista di una volta, condizionato da un ambiente diverso, potrebbe non essere più d'accordo con sé”. Motivazioni condivise anche dal presidente di giuria, Valerio Millefoglie: “Su Facebook si parla come si parla agli amici, in maniera informale e veloce, d'istinto, a volte anche con refusi. La sfida era quella di far parlare i personaggi celebri non solo come personaggi celebri, ma anche come persone che scrivono su Facebook. Il mezzo caratterizza il messaggio. Lo status del Mahatma Gandhi ha dietro una narrazione. C'è una storia. C'è qualcuno che ci ripensa, che rivede i propri ideali. Ed è credibile, in modo surreale”.

Il numero dei racconti in concorso quest’anno registra un calo rispetto alla precedente edizione. Un calo preventivato e messo in conto dalla Piccola compagnia impertinente di Foggia a cui è affidata la direzione artistica del Premio. Quest’anno, infatti, è stata fatta una scelta tanto coraggiosa quanto rischiosa: ovvero quella di sostituire la sezione “Under18”, (generalmente molto partecipata) con la sezione “Social – Il Lupo cattivo si racconta” dedicata ai soli detenuti delle carceri italiane. Cala il numero dei partecipanti, ma aumenta la qualità dei racconti in concorso, inviati da tutte le città d’Italia e non solo. “Il Premio Lupo continua la sua corsa. Al secondo anno di gestione, nonostante la defezione di un comune promotore, il premio letterario diretto dalla Piccola compagnia impertinente aumenta la qualità dei racconti e la partecipazione da tutta Italia al concorso – spiega Pierluigi Bevilacqua - Siamo soddisfatti e consci che la scelta artistica di dedicare una sezione agli scritti provenienti dalle carceri, è una di quelle scommesse che avrà, nel tempo, la sua vittoria”. La proclamazione dei vincitori della altre sezioni in concorso, invece, avverrà ad ottobre, nell’ambito di una tre-giorni di eventi culturali programmati nei comuni che promuovono il Premio Lupo.


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by