di Redazione
Apricena, 30 agsoto 2012.
Tre giorni che hanno segnato il ritorno in grande stile del Jazz di qualità ad Apricena. Si è conclusa con successo la manifestazione musicale dal titolo “Jazzisback” organizzata dall’Amministrazione Comunale, nell’ambito del cartellone di “Apricena E’State”. La rassegna si è svolta sotto la direzione artistica del maestro Giuseppe Spagnoli nel suggestivo scenario di Largo Sant’Antonio. “L’Amministrazione – ha spiegato l’Assessore alla Cultura Anna Maria Torelli – ha voluto fortemente fare proprio il progetto artistico realizzato dal maestro Spagnoli, un illustre Concittadino al quale va un sentito ringraziamento per una manifestazione dall’alto spessore culturale che ha arricchito l’estate Apricenese”. Una kermesse, ha ricordato l’Assessore, “che ha portato ad Apricena importanti figure del panorama jazzistico ed è stata realizzata nell’ottica del contenimento dei costi”. “Ringrazio tutti i fautori della manifestazione per l’impegno profuso”, ha proseguito Torelli sottolineando “il grande successo di pubblico che ha conseguito ‘Jazzisback’”. “Si è scelto di seguire una linea che ricalcasse il panorama musicale degli anni Settanta”, ha precisato il maestro Giuseppe Spagnoli. “La prima serata – ha aggiunto – è stata incentrata sulla figura di Santana, la seconda ha visto protagonista il flauto dei Jethro Tull, mentre attore principale dell’ultima serata è stato l’organo Hammond, a chiudere un discorso sulla filosofia musicale di quegli anni”. “Il mio ringraziamento va all’Amministrazione – ha aggiunto Spagnoli – e a tutti gli artisti protagonisti nelle serate Apricenesi. Con me sul palco – ha ricordato il Maestro in conclusione – si sono esibiti Claudio Chiarello, Enzo Cavalli, Antonio Di Lorenzo, Geoff Warren, Giovanni Urbano, Elio Spagnoli, Rocco Riccelli, Fabio Guagliardi e Tarcisio Molinaro".

|