Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Cagnano Livinfg Festival
Presentata l'edizione 2012 iniziativa ideata e promossa dall’Associazione Socioculturale Schiamazzi


di Redazione

Cagnano Varano, 13 luglio 2012.

Si è svolta questa mattina a Foggia la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Cagnano Living Festival, iniziativa ideata e promossa dall’Associazione Socioculturale Schiamazzi  con il patrocinio dei Comuni di Cagnano Varano e Ischitella, in collaborazione con la Pro Loco di Ischitella, il Comitato provinciale dell’Associazione Italiana Cultura e Sport e la Parrocchia Santa Maria della Pietà di Cagnano.
L’iniziativa, che si terrà dal 26 al 29 luglio a Cagnano Varano e Ischitella è stata presentata dall’Assessore al Bilancio del Comune di Cagnano e dal presidente dell’Associazione Emanuele Sanzone.
“In questi tempi di tagli agli Enti Locali e di crisi economica l’impegno delle associazioni come Schiamazzi hanno una doppia valenza- ha commentato l’assessore Conte portando i saluti del sindaco Nicola
Tavaglione- ed è grazie al volontariato se si riesce, anche se a fatica, a mantenere in piedi lo sport,. La cultura, il sociale”
“E’ un’edizione speciale- spiega invece Sanzone- perché quest’anno festeggiamo dieci anni dall’inizio di Schiamazzi come giornale locale, prima ancora di diventare associazione. Infatti nella serata clou del
29 luglio ci sarà un momento di festa con tutti i giovani che hanno collaborato all’iniziativa in questi anni e che magari si sono allontanati per studio o per lavoro da Cagnano”.
Confermato il consueto appuntamento con l’arte e il White Cube, la galleria più piccola del mondo: quest’anno esporrà un giovane fotografo livornese, Gian Luca Palazzolo che con il suo vernissage aprirà il festival assieme al reading del giovane Teodoro Potenza, che presenterà poesie edite e inedite. Venerdì 27 spazio al cinema, novità di quest’anno, con quattro cortometraggi e le conversazioni con i rispettivi registi. Sabato 28 spazio al giornalismo investigativo con ‘Caduti in Corsia’ di Michele Iula (a Ischitella nell’ex convento
francescano) e gran finale il 29 con il tradizionale concorso musicale con dieci band provenienti da tutta Italia.
Nato come evento di incontro e di aggregazione dei giovani, il Living nelle sue prime tre edizioni hanno visto l’evento incentrato esclusivamente sulla musica: la prima edizione, vissuta come esperimento, è consistita in un semplice concerto che coinvolgesse gli artisti emergenti che in realtà piccole come i comuni garganici non hanno luoghi né appuntamenti per farsi conoscere e farsi valorizzare.
Dalla seconda edizione (2008) gli organizzatori hanno deciso di dare al Living Festival la formula del contest musicale per poter stimolare ancor meglio la creatività e l’ingegno dei giovani musicisti. La terza edizione del Living è stata abbinata alla Notte Bianca di Cagnano Varano organizzata dalla Confcommercio mentre dall’edizione 2010 il festival si aperto anche all’arte e alla letteratura giovanile acquisendo quindi la definizione di festival della creatività giovanile e al tempo stesso si è aperto anche a più comuni (nel dettaglio Cagnano Varano e Ischitella). L’ultima edizione ha visto la collaborazione della nostra associazione con l’associazione studentesca ‘Link Kollettivo’ dell’Università degli Studi di Foggia.
Il Cagnano Living Festival è studiato appositamente per i giovani, ma è un evento che coinvolge l’intera cittadinanza e il comparto turistico del Gargano Nord. La manifestazione vede protagonisti artisti provenienti da tutta Italia e il pubblico è costituito dai giovani di Cagnano e dei paesi del Gargano Nord e dai turisti che soggiornano in zona nell’ultima settimana di luglio.

 


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by