Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Volare con la Musica
In concerto ad Amendola dei Pianisti Christian De Luca e Antonio Di Dedda


di Michele Gioiosa

Foggia, 6 giugno 2012.

Per la rassegna concertistica  “Volare con la musica”, si è tenuto giovedì 1 giugno scorso, un concerto pianistico presso la Sala della Musica del Circolo Ufficiali dell’Aeroporto di Amendola.
Pianisti due talenti del nostro territorio: Christian De Luca e Antonio Di Dedda. De Luca ha affrontato la Sonata op.10 n.3 di Beethoven con ottimo piglio pianistico e intensa musicalità e la Ballata n.4 di Chopin con trasporto romantico e impianto tecnico solido e preciso. Già vincitore di diversi concorsi pianistici, Christian De Luca è una sicura promessa concertistica.
Antonio Di Dedda ormai, è una certezza concertistica nazionale e internazionale; vincitore del Premio Venezia nel 2009, ha intrapreso una intensa attività concertistica. Le caratteristiche di Antonio sono la semplicità nell’eloquio melodico che arriva direttamente e immediatamente all’ascoltatore, senza filtri, e la raffinatezza del tocco. Ben distinti sono risultati gli stili dei compositori eseguiti. La Seconda Sonata di Prokofiev è un brano che mette a dura prova le capacità interpretative del pianista e che Di Dedda ha superato in maniera eccellente con una varietà dinamica ed espressiva  di alto livello. Con la Sesta Rapsodia Ungherese di Liszt , Antonio ha mandato in visiblio il pubblico, che ha tributato al pianista una vera ovazione. Tutti felici al termine del concerto: il Maestro Claudio Trovajoli, con il quale i due pianisti studiano, il Presidente del Conservatorio Enrico Sannoner, il Direttore del Conservatorio Francesco Di Lernia e il Comandante del 32° Storno di Amendola Col. A. A. r. n. n. Pil. Giancarlo Maragucci che ha offerto a tutti i convenuti un ottimo aperitivo.


 
25/02/2023 - Programma annuale delle attività - contenente gli obiettivi...
25/02/2023 - L’IRONIA DI FRANCESCO CICCHELLA - E’ uno degli artisti del momento...
25/02/2023 - SEQUESTRATI OLTRE 26.000 LITRI DI GASOLIO - Sono 5 i sequestri di...
07/02/2023 - CAMBIAMENTI CLIMATICI - Ed effetti sul terrirorio
07/02/2023 - AMMIVERSARIO SCOMPARSA DI P. TATARELLA - Convegno in Senato e...
07/02/2023 - “IL MEDICO DEI PAZZI” - In arrivo al Teatro del Fuoco di Eduardo...
24/01/2023 - A Orsara il corso di alfabetizzazione informatica - Le lezioni...
24/01/2023 - “No allo “scudo penale” per l’ex ILVA” - Appello ai parlamentari “Non...
13/12/2022 - LUCIANA PIOMELLI NUOVO SEGRETARIO COMUNALE - il Sindaco avv....
13/12/2022 - Legambiente Puglia e Hope Group - Per una transizione energetica...
13/12/2022 - NATALE IN CITTA’ 2022 A SAN SEVERO - MARTEDI’ 13 DICEMBRE IL TEATRO...
06/12/2022 - IL NATALE DI MICKY SEPALONE E ANGELA PIAF - L’8 DICEMBRE PRIMA TAPPA...
06/12/2022 - Bando Master II livello UNIFG Psicologia - Obiettivi formativi
28/11/2022 - La Scuola dei Mestieri - al Villaggio Don Bosco: nuovo corso...
28/11/2022 - Imaugurato a Peschici nuovo Istittuto Comprensivo - “G. LIBETTA”...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by