Campagna antincendi, al Parco del Gargano
Le aziende agricole, dotate tramite bando di serbatoi, potrebbero essere sentinelle del pericolo
|
di CIA Puglia

Bari, 1 luglio 2020.
Un avviso pubblico per il coinvolgimento delle imprese agro-zootecniche nell’importante attività di prevenzione incendi nel territorio: è la proposta lanciata da CIA Agricoltori Italiani Capitanata. Il presidente provinciale Michele Ferrandino ha scritto al presidente del Parco Nazionale del Gargano Pasquale Pazienza per chiedergli di farsi promotore dell'iniziativa. "Come a Lei noto, purtroppo il nostro territorio è vittima di incendi legati all’orografia e ai cambiamenti climatici in atto, fenomeno in aumento esponenziale durante la stagione estiva - si legge nell'incipit della missiva - L’incendio ferisce profondamente l’immagine di un territorio e delle comunità locali, arrecando danni dal valore inestimabile all’ambiente e al territorio". Da qui l'idea di emanare un bando per coinvolgere gli agricoltori, sentinelle del territorio e di eventuali pericoli, per la stagione corrente. La proposta è argomentata da un'ipotesi operativa: "L’Ente Parco da Lei presieduto potrebbe acquistare e concedere in comodato alle aziende agro-zootecniche serbatoi idrici per l’attività di ricarica dei mezzi antincendio per l’intero periodo estivo - scrive il presidente CIA Capitanata - Le imprese agro-zootecniche, munite di serbatoio, garantirebbero l’accesso h24 in un punto aziendale facilmente accessibile. Inoltre, le stesse munite di aratro a dischi, garantirebbero fasce tagliafuoco e attività di avvistamento di incendi dalle ore 5 alle ore 20".

|
|
|
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” - |
 |
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota... |
 |
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con... |
 |
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico... |
 |
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL... |
 |
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con... |
 |
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato... |
 |
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della... |
 |
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano... |
 |
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della... |
 |
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI... |
 |
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici... |
 |
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato... |
 |
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli... |
 |
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|