di Redazione
Bari, 4 aprile 2019.
E’ stata prorogata, al 12 aprile p.v., la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto “I nomi di Dio: culture e religioni in dialogo. Costruire competenze interculturali per vivere consapevolmente in un mondo globalizzato”, sostenuto e promosso dal Consiglio regionale della Puglia ed organizzato dalla Cooperativa sociale “Sinergia”. Il progetto, rivolto alle classi III e IV Istituti Secondari di II grado del territorio pugliese, si svilupperà tra aprile-maggio e ottobre-novembre 2019, per sensibilizzare gli studenti a condividere le diversità e promuovere l’integrazione, la conoscenza e il rispetto degli “altri”. In continuità con i progetti realizzati negli anni scorsi, punta a valorizzare temi presenti nelle diverse tradizioni religiose e ad elaborare percorsi didattici in favore del dialogo interreligioso nelle scuole, avvalendosi di materiale messo a disposizione dalla Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia. In particolare, il progetto intende: • Incoraggiare l’interazione degli studenti per “arricchirsi vicendevolmente” e preparare il futuro cittadino del mondo • Far comprendere la ricchezza del contributo delle religioni nello sviluppo sociale e culturale • Insegnare a riconoscere il valore dei testi e delle riviste di riferimento per una corretta interpretazione dei fatti • Rafforzare il senso di appartenenza alla propria comunità etnica e approfondire la propria specificità culturale • Costruire competenze interculturali come previsto nelle otto competenze chiavi europee • Costruire competenze di comunicazione interculturale per interagire efficacemente in contesti multietnici e globalizzati. Saranno coinvolti 24 Istituti Scolastici Secondari di II Grado pugliesi, nel rispetto di un’equa distribuzione territoriale regionale. Sono previsti 2 incontri formativi della durata di 2 ore ciascuno in orario antimeridiano che si svolgeranno nei mesi di aprile-maggio e ottobre-novembre 2019. Tutti gli incontri saranno condotti dal Docente Universitario specializzato in processi multi e interculturali, Direttore del Laboratorio di Pedagogia Interculturale dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Le scuole dovranno compilare la domanda di candidatura allegata al bando ed inviarla alla e-mail antonaci@sinergiasociale.it entro il 12 aprile 2019, specificando la preferenza per la realizzazione del progetto nei mesi di aprile-maggio o ottobre-novembre. Successivamente le scuole saranno contattate per concordare le date degli incontri che si svolgeranno negli spazi destinati dalle scuole stesse, senza oneri per gli organizzatori. La partecipazione è libera e gratuita. Il bando e la domanda di partecipazione sono disponibili sul sito del Consiglio regionale della Puglia al link

|