Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

La Puglia importa latte e carne e loro derivati
A renderlo noto è il deputato L’Abbate (M5S) che ha effettuato un accesso ai sistemi Traces e Sintes


di Valerio L'Abbate

Foggia, 15 novembre 2018.

Le imprese della Puglia hanno importato nel 2017 un ammontare totale 79.496 tonnellate di latte e suoi derivati e ben 55.733 tonnellate di carne e prodotti a base di carne. I dati, estratti dal sistema informativo nazionale Sintesis per gli scambi comunitari e dal sistema informativo dell’Unione Traces per le importazioni dai Paesi terzi vedono la nostra regione intrattenere rapporti commerciali per queste due tipologie di prodotti quasi esclusivamente con altri Stati Membri dell’Unione europea. Per quanto concerne la carne, ad esportare maggiormente in Puglia è la Germania con 15.701 tonnellate, seguita dalla Francia con circa 13.250 e dalla Polonia con 12.373 tonnellate. Meno significative le importazioni da Spagna (4.138), Olanda (2.950), Romania (2.948) e Austria (1.890). Le uniche importazioni extracomunitarie si riferiscono a 67 partite di carne dalla Repubblica di Macedonia pari a circa 553 tonnellate. Per il latte ed i prodotti a base di latte, spicca ancor di più il peso delle importazioni dalla Germania, pari a circa 44.523 tonnellate. Le altre importazioni maggiormente significative sono dall’Austria (11.221 tn), dalla Repubblica Ceca (10.701) e dalla Francia (8.415).
 
“Dal suo esordio nel 2004, il cosiddetto sistema informatico veterinario Traces per la segnalazione, la certificazione, il controllo delle importazioni, delle esportazioni e degli scambi di animali e prodotti di origine animale, ha ampliato il raggio d’azione ma c’è ancora molto da fare – commenta il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, componente M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Questo sistema, infatti, si inserisce quale collegamento tra le organizzazioni (operatori economici) e le figure di controllo istituzionali, nell’ambito delle rispettive competenze e rappresenta un sistema di grande sicurezza. Molto utile per avere contezza di ciò che importiamo e da dove, il Traces presenta però delle limitazioni poiché – spiega L’Abbate (M5S) – attualmente riservato solo agli ‘addetti ai lavori’. Una sua fruizione a livello regionale per tutti gli utenti, invece, sarebbe utile a mio parere per conoscere, ad esempio, ciò che viene importato nella propria regione d’appartenenza, al fine di divenire consumatori ancor più consapevoli nella scelta dei prodotti”.
 


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by