Una associazione per amica
La CONFENAL attrice di varie iniziative a favore dei discriminati sul lavoro
|
di Vale De Biase

Foggia, 21 febbraio 2017.
In una società sempre più egopatica e dalle scarse capacità empatiche, gli unici valori esistenti sembrano essere quelli legati al potere e al dominio dell’uomo sul suo prossimo. La conseguenza di tale atteggiamento genera nell’assoggettato un forte disagio sociale che si riverbera in tutta la sua sfera pubblica e privata. Fortunatamente ad arginare i danni di tali processi ci sono associazioni come il Centro mobbing e Stalking Foggia, un’associazione di categoria interna alla CONFENAL con sede a San Nicandro Garganico, che opera attivamente sul territorio da diversi anni con una serie di progetti ed azioni programmate continue atte a sensibilizzare ed informare la collettività sui problemi delle pari opportunità e sulle varie forme di discriminazioni, lavorando in sinergia con Istituzioni Pubbliche, e organismi di Parità degli Enti Locali. Il Centro è attore di numerose iniziative volte a favorire le pari opportunità tra uomini e donne; educare ad una cultura della non violenza domestica e di genere in particolar modo; garantire la presa in carico delle persone vittime di discriminazione e violenza, secondo protocolli operativi; progettare e organizzare corsi per la formazione e l'educazione del personale e del lavoratore interessato; attivare iniziative di prevenzione ed educazione volte a sviluppare la cultura del rispetto e di sane relazioni interpersonali, promuovendo attività di sensibilizzazione relative al fenomeno rivolte alla cittadinanza e all'opinione pubblica. “Tra i nostri obiettivi – aggiunge Costanza Ciavarella, Responsabile Confenal Puglia e Presidente dell’associazione- emerge la necessità di aprire uno sportello pubblico… Richiesta già presentata al comune di San Nicandro Garganico nel giugno del 2012 a cui ad oggi non ancora abbiamo avuto risposta. Lo sportello è uno strumento utile al cittadino dove può interfacciarsi con persone competenti nel caso in cui stia vivendo un grave disagio psicofisico derivante dalla mancanza di lavoro o da una condizione di mobbizzato. Purtroppo, dalle richieste di aiuto pervenuteci, sempre più persone subisco mobbing ed il fenomeno è in crescita nelle aziende pubbliche e private. Uno degli aspetti principali per una reale fuoriuscita dalla violenza è il raggiungimento di una forte e concreta autonomia economica del soggetto ”.

|
|
|
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico... |
 |
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL... |
 |
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con... |
 |
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato... |
 |
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della... |
 |
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano... |
 |
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della... |
 |
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI... |
 |
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici... |
 |
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato... |
 |
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli... |
 |
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE... |
 |
29/08/2022 - Siccità, irrigazioni di soccorso - aumenti dell’energia elettrica: il... |
 |
29/08/2022 - Trullo 227_Emergenze_arte - Opening 3 | 4 Settembre 2022 dalle ore... |
 |
26/08/2022 - L’estate ‘zero’ del Gargano:movida senza incidenti - Divertimento ma... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|