Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Piemontese, anche da Foggia treni veloci per Roma
“Foggia non può e non deve essere scavalcata in alcun caso: ogni piano di potenziamento dei servizi


di R.P.

Roma, 26 gennaio 2017.

“Foggia non può e non deve essere scavalcata in alcun caso: ogni piano di potenziamento dei servizi di trasporto ferroviario deve includere tutta la Puglia, da sud a nord”. L’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, lo ha fatto osservare “all’amico sindaco di Bari, Antonio Decaro", con cui stamattina ha avuto un lungo colloquio telefonico sulla proposta, da lui lanciata a Trenitalia, per aggiungere un collegamento veloce diretto tra Bari e Roma.
“La stazione di Foggia di piazza Vittorio Veneto deve continuare a essere il nodo di accesso per le linee veloci lungo l’Adriatico e il Tirreno – aggiunge Piemontese –, ogni scelta diversa sarebbe semplicemente ingiusta e ingiustificata da ogni punto di vista, anzitutto da quello della piena coesione territoriale che deve vedere impegnati tutti gli amministratori pugliesi”.

“Un conto è l’utilizzo della bretella per le merci pericolose, come prevede il Contratto Istituzionale di Sviluppo del 2012, che espressamente finanziava il ripristino dell’infrastruttura allo scopo «di non far transitare, sostare e movimentare, all’interno della stazione di Foggia, i treni merci provenienti da Taranto e diretti verso Battipaglia» – ricorda l’assessore –, un altro sono i passeggeri: il risparmio di tempo non supererebbe i 9 minuti, considerando che le «Frecce» non hanno certo le vecchie locomotive, essendo ormai dotate di carrozze pilota in testa e in coda, da e verso cui i macchinisti riescono a spostarsi durante i 2 minuti che Trenitalia stessa calcola sufficienti per salire e scendere dai treni in transito”.

“Il diritto alla mobilità – incalza Piemontese – non tollera cittadini di serie A e di serie B, men che meno quelli di serie C come finirebbe per essere un cittadino che vive a Ischitella, nel nord del Gargano, che impiega un’ora e quindici minuti per arrivare a Foggia e impiegherebbe due ore e mezza per arrivare alla stazione di Bari, se volesse godere anche lui del nuovo collegamento per stare nella capitale alle 9 del mattino: perciò la stazione di Foggia non può essere scavalcata perché serve un bacino di oltre 650 mila persone”.

“Condivido il tema posto da Antonio Decaro – aggiunge l’assessore regionale – di pretendere da Trenitalia collegamenti ferroviari più numerosi ed efficienti. Dobbiamo fare fronte comune per incrementare la qualità di un servizio essenziale per tutti i pugliesi. Sono certo che, per conseguire l’obiettivo di raggiungere Roma in prima mattinata e non alle 11 e mezza come è adesso, anche i cittadini baresi tollereranno di impiegare 3 ore e 39 minuti, invece che 3 ore e mezza, in modo da condividere la conquista anche con i miei conterranei”.

“Per questa battaglia comune – conclude Piemontese – l’autorevolezza del sindaco della città capoluogo di regione e presidente nazionale dell’ANCI sarà decisiva”.



 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by