di Juri Galasso

Foggia, 14 settembre 2015.
Il segretario provinciale della Feneal-Uil invita le istituzioni a riprendere a discutere su aree periferiche e vie d'accesso al capoluogo
"Lo stato di abbandono delle periferie e delle vie di accesso alla città capoluogo è la cartina di tornasole della dismissione di qualsiasi intervento, pubblico o privato, in materia di tutela dell'arredo e del decoro urbano". Questo il giudizio del segretario provinciale della Feneal-Uil, Juri Galasso. "Il degrado di aree come via Lucera e via San Severo la dice lunga su come si sia perso il filo di un ragionamento che, attraverso i Piani di riqualificazione, avrebbe dovuto condurre Regione Puglia e Comune di Foggia a definire un percorso virtuoso di riqualificazione dell'esistente", afferma Galasso. "Il rilancio delle aree periferiche e delle vie d'accesso potrebbe rappresentare uno snodo fondamentale per la vita di tutta la città. Senza che contare che in altre aree del Paese ormai da anni si sta tentando di ridare impulso al comparto edile attraverso la riqualificazione dell'esistente. Io credo che, per ridare nuovo slancio a queste tematiche occorra recuperare una visione strategica d'insieme e una capacità di fare "rete" che, al momento è del tutto assente", conclude il segretario provi

|