Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

La Coldiretti dal Prefetto. Carenze ufficio UMA
Sui problemi legati alla sicurezza ed alle disfunzioni create dagli uffici Comunali.


di Redazione

Foggia, 11 settembre 2015.

Questa mattina, su richiesta di Coldiretti si è svolto in Prefettura un incontro per  discutere ancora una volta dei problemi legati alla sicurezza ed alle disfunzioni create dagli uffici Comunali.
E’ da questa primavera  afferma Michele Errico – direttore della Coldiretti di Capitanata – che vi è con il Comune di Foggia una discussione sulle carenze dell’Ufficio Uma, che non è pensabile strutturato con un’unica unità. Alla disponibilità offerta per sottoscrivere una convenzione con il proprio Caa ad oggi non vi è stata risposta, anzi aumenta il disagio.
A questo, aggiunge Giuseppe De Filippo – Presidente Coldiretti Foggia – si è aggiunta anche un’altra sventura: il Comune di Foggia per il rilascio della certificazione del documento di accompagnamento delle uve, istituisce un servizio tre volte la settimana e soltanto per un’ora. Non è possibile e non lo è perché ora manca proprio il referente!!!!
Quanto si può andare avanti così? Eppure tutti sanno dare il giusto peso al valore dell’agricoltura in questo territorio perché è il  volano dell’economia, ma di fronte ai veri problemi girano le spalle.
In questi giorni l’agricoltura è stata al centro delle cronache, tutti si sentono l’anello debole della catena, ma probabilmente lo siamo noi imprenditori agricoli, prosegue De Filippo, da  un lato veniamo tacciati come sfruttatori in termini di lavoro, dall’altro dobbiamo subire la mortificazione dal mercato e dall’altro ancora non siamo sostenuti dalle istituzioni che almeno in qualche modo dovrebbero  snellire la burocrazia.
Nel prosieguo dell’incontro il direttore Errico ha auspicato un intervento risolutivo del Prefetto anche per affrontare in maniera stabile il problema legato alla sicurezza.
Le assicurazioni avute dal Prefetto lasciano ben sperare in una risoluzione delle questione in caso contrario non resta che una forte, civile ma vibrata protesta.


 


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by