di Redazione

Foggia, 11 settembre 2015.
Questa mattina, su richiesta di Coldiretti si è svolto in Prefettura un incontro per discutere ancora una volta dei problemi legati alla sicurezza ed alle disfunzioni create dagli uffici Comunali. E’ da questa primavera afferma Michele Errico – direttore della Coldiretti di Capitanata – che vi è con il Comune di Foggia una discussione sulle carenze dell’Ufficio Uma, che non è pensabile strutturato con un’unica unità. Alla disponibilità offerta per sottoscrivere una convenzione con il proprio Caa ad oggi non vi è stata risposta, anzi aumenta il disagio. A questo, aggiunge Giuseppe De Filippo – Presidente Coldiretti Foggia – si è aggiunta anche un’altra sventura: il Comune di Foggia per il rilascio della certificazione del documento di accompagnamento delle uve, istituisce un servizio tre volte la settimana e soltanto per un’ora. Non è possibile e non lo è perché ora manca proprio il referente!!!! Quanto si può andare avanti così? Eppure tutti sanno dare il giusto peso al valore dell’agricoltura in questo territorio perché è il volano dell’economia, ma di fronte ai veri problemi girano le spalle. In questi giorni l’agricoltura è stata al centro delle cronache, tutti si sentono l’anello debole della catena, ma probabilmente lo siamo noi imprenditori agricoli, prosegue De Filippo, da un lato veniamo tacciati come sfruttatori in termini di lavoro, dall’altro dobbiamo subire la mortificazione dal mercato e dall’altro ancora non siamo sostenuti dalle istituzioni che almeno in qualche modo dovrebbero snellire la burocrazia. Nel prosieguo dell’incontro il direttore Errico ha auspicato un intervento risolutivo del Prefetto anche per affrontare in maniera stabile il problema legato alla sicurezza. Le assicurazioni avute dal Prefetto lasciano ben sperare in una risoluzione delle questione in caso contrario non resta che una forte, civile ma vibrata protesta.

|