Protocollo per la Legalità Confindustria-Ministero
Rotice; Sarò onorato e ben lieto di aderire per primo con la mia azienda al Protocollo
|
di G.T.
Foggia, 14 dicembre 2014.
“Sarò onorato e ben lieto di aderire per primo con la mia azienda al Protocollo per la Legalità per il quale giovedì prossimo il Consiglio Generale di Confindustria Foggia adotterà le relative procedure operative”. E’ quanto ha dichiarato il Presidente di Confindustria Foggia, Gianni Rotice, il quale ha aggiunto che “il Protocollo per la Legalità Confindustria-Ministero dell‘Interno è uno strumento imprescindibile per un sistema di imprese che intende impegnarsi in processi di sviluppo virtuosi ed in linea non solo con le leggi, ma anche con le regole di trasparenza e di convivenza civile e democratica”. “Abbiamo fortemente voluto e promosso questa iniziativa che rappresenta uno scatto d’orgoglio da portare avanti con convinta determinazione - senza se e senza ma, ha aggiunto Rotice – e per tale ragione abbiamo invitato al nostro Consiglio Generale i massimi rappresentanti istituzionali e delle forze dell’ordine assieme alle quali ci sentiamo parte integrante della “squadra Stato” intorno alla quale tutti dobbiamo stringerci”. “Ora dobbiamo far sì che le norme stringenti alle quali saranno chiamate tutte le aziende che aderiranno al Protocollo, non diventino un ulteriore adempimento fine a se stesso per realtà produttive che già quotidianamente combattono contro la burocrazia, ma costituiscano sempre più un fattore di premialità o comunque di riconoscimento nei rapporti degli imprenditori sia con il settore pubblico che con quello privato”. “Ecco perché plaudiamo all’iniziativa del “rating” per la legalità, che si pone come elemento di valutazione positiva per tutte quelle aziende che intendono lavorare all’insegna della trasparenza, della regolarità e della meritocrazia”.

|
|
|
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” - |
 |
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota... |
 |
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con... |
 |
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico... |
 |
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL... |
 |
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con... |
 |
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato... |
 |
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della... |
 |
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano... |
 |
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della... |
 |
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI... |
 |
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici... |
 |
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato... |
 |
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli... |
 |
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|