di Guido Villani
Foggia, 1 ottobre 2012.
CONFuturo, organizza a Foggia presso la propria sede il corso "Creare Impresa", l'attività formativa-seminaristica avra' durata di n° 20 ore suddivise in Moduli: Pianificazione d'impresa, Comunicazione e Marketing, Finanziamenti ed agevolazioni. L’attività messa in campo ha l’obiettivo di migliorare e valorizzare le risorse umane attraverso il trasferimento di nozioni e l’accrescimento di competenze; incentrare l’azione formativa sul fare impresa in maniera concreta e fattiva definendo un sistema che funga da incubatore. L’iniziativa, nasce dall’esigenza e dai bisogni emersi sul territorio di capitanata sia in termini occupazionali che formativi, ma soprattutto dall’esperienza dello sportello attivo “Azione Sviluppo” messo in campo da CONFuturo; La capitanata ha il maggior numero percentuale di aperture di attività d’impresa, ma anche il tasso piu’ elevato di chiusure di iniziative d’impresa; tale dato ha una lettura ed una sua legittima verità, nell’assenza da parte degli imprenditori di competenze tecniche e di studi per avviare la propria iniziativa imprenditoriale. Il presidente di CONFuturo Yari Gallo nel presentare l’iniziativa, spiega: Abbiamo preso coscienza e siamo convinti all’interno di CONFuturo, che lo sviluppo del territorio passi attraverso l’iniziativa privata e che in terra di capitanata esistono buone opportunità, che vanno sostenute attraverso un corretto processo di creazione d’impresa; Tale attività è stata pensata dal Responsabile Area Formazione di CONFuturo Mazzeo Antonio al fine di valorizzare ed implementare le competenze e le conoscenze sul territorio, non solo a livello cognitivo ma anche e soprattutto in termini pratici. Risulta evidente – aggiunge Mazzeo – che oggi vi sono degli strumenti tecnici che permettono di pianificare e programmare la fattibilità di un’idea d’impresa e soprattutto per verificare se ci siano i presupposti di carattere economico e finanziario di mercato. L’attività formativa sarà totalmente gratuita per gli associati CONFuturo, ma soprattutto per tutti i giovani under 30 (anche non soci), è nostra intenzione fare qualcosa di concreto per aiutare il territorio ed i giovani a fare impresa, il nostro contributo è , e sarà sempre fatto di cose reali non di sole parole.

|