Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Crisi nell'amministrazione di S.G.Rotondo
Iniziano le consultazioni nella maggioranza. A rischio l'approvazione del bilancio


di Gerardo Leone

S.G.Rotondo, 29 settembre 2012.

L’assenza dei quattro consiglieri di Maggioranza (Antonio Longo, Salvatore Gaggiano, Salvatore Palladino e Antonio Pio Cappucci) al Consiglio comunale del 28 settembre sull’importante tema del riequilibrio di bilancio è un forte segnale politico contro l’Amministrazione e segna una brusca frenata del ‘Progetto per la Città’. Il difficile momento economico che vive l’Amministrazione della nostra città   (1.083.000 euro in meno di trasferimenti statali, incertezza delle entrate IMU, il debito fuori bilancio per risarcimento danni da espropriazione agli eredi Bramante, la situazione Gema che non ha versato i tributi comunali per oltre 2 milioni di euro, far decollare i lavori per la fogna bianca, ecc.), impone alla maggioranza una ipotesi di condivisione di un nuovo progetto politico che coinvolga e allarghi la responsabilità amministrativa della città.
I cittadini sono stanchi del continuo ricorso alle urne anticipate, non possiamo lasciare allo sbando la nostra città. Importanti provvedimenti di quadratura economica non solo sono necessari, ma indispensabili per evitare che un commissario ad acta o un commissario prefettizio, possa prendere misure drastiche in termini di aumenti di tasse che andrebbero a vessare ulteriormente i cittadini, già pesantemente provati dalla crisi economica del delicato momento nazionale.
Tutto ciò premesso, il Sindaco comunica che, a partire da lunedì, aprirà il giro di consultazioni con le forze politiche rappresentate in Consiglio Comunale per verificare se ci sono condizioni di condivisione di un nuovo progetto che possa garantire il sereno proseguimento del’attività amministrativa.


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by