Intesa AMIU-AMICA: Nessun demansionamento
Per l'UDC il rispetto del contratyto è cosa fondamentale
|
di Germana Zappatore
Foggia, 15 settembre 2012.
Tutto rimandato a giovedì 20 settembre alle ore 16.00 sempre a Palazzo di Città. C’è ancora da lavorare per preservare i livelli occupazionali di AMICA e Daunia Ambiente, ora che un ramo d’azienda è stato affittato alla barese AMIU. All’incontro di ieri con istituzioni, sindacati e il Presidente di AMIU Gianfranco Grandaliano, l’UGL di Foggia era presente con il Commissario della Federazione Igiene Ambientale Alessandro Favoccia e la rsa Antonio Papa. “Per il sindacato il rispetto del contratto è un paletto fondamentale sul quale non si possono effettuare sconti” dichiara a caldo il Commissario Favoccia. “Non è ammissibile che circa un quarto dei lavoratori venga licenziato – continua – per poi essere riassunto ex novo con contratti che prevedono un inquadramento diverso. Il demansionamento non è contemplato nelle nostre richieste. Inoltre siamo in attesa di avere i dettagli relativi alla dotazione organica e ai costi di gestione”. Durante l’incontro è anche emersa l’intenzione di AMIU di limitarsi ad accompagnare l’azienda foggiana verso la risoluzione dell’emergenza. Dunque, niente investimenti su Foggia “Non ne siamo sorpresi, ce lo aspettavamo – conclude Favoccia – però speravamo di strappare qualcosa per la raccolta differenziata che a Foggia è ferma al 2%. Ma questa è una sfida che non lasceremo nell’angolo”.

|
|
|
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico... |
 |
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL... |
 |
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con... |
 |
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato... |
 |
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della... |
 |
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano... |
 |
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della... |
 |
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI... |
 |
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici... |
 |
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato... |
 |
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli... |
 |
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE... |
 |
29/08/2022 - Siccità, irrigazioni di soccorso - aumenti dell’energia elettrica: il... |
 |
29/08/2022 - Trullo 227_Emergenze_arte - Opening 3 | 4 Settembre 2022 dalle ore... |
 |
26/08/2022 - L’estate ‘zero’ del Gargano:movida senza incidenti - Divertimento ma... |
 |
[Guarda
tutto l'archivio]
|