di Redazione

Berlino, 5 marzo 2019.
La Regione Puglia sceglie il più importante Salone internazionale del Turismo, l’ITB di Berlino, per annunciare i grandi nomi della stagione culturale 2019, Medimex, Bif&st, Festival della Valle d’Itria, e presentare lo straordinario cartellone di PugliaEvents, tra arte, musica, tradizione, cinema e sport. Il presidente della Regione Michele Emiliano e l’assessore all’Industria turistica e cultuale Loredana Capone guideranno oggi e domani la delegazione pugliese che accompagnerà gli operatori turistici e culturali. L’obiettivo è far conoscere la Puglia nella sua interezza, per aprire nuove strade di crescita e opportunità concrete. Perché il cuore del settore turistico mondiale da domani batte a Berlino: con oltre 180.000 visitatori e 10.000 espositori da 180 paesi, la ITB è la maggiore fiera e mercato d'affari dell'industria dei viaggi. La conferenza stampa internazionale per presentare il palinsesto PugliaEvents 2019 è in programma nella giornata di apertura di ITB: domani, 6 marzo, alle ore 14.00 da “Piazza Italia”, Hall 1.2 Stand ENIT 212. Ad affiancare il presidente Michele Emiliano e l’assessore Loredana Capone, la regista e attrice berlinese, Margharete von Trotta, presidente del Bif&st - Bari International Film Festival; Cesare Veronico, Coordinatore di Puglia Sounds del Teatro Pubblico Pugliese, per presentare le novità di Medimex International Festival & Music Conference 2019; il presidente del Festival della Valle d’Itria, Franco Punzi, per la 45a edizione del festival, molto apprezzato dai melomani tedeschi, dedicata a Paolo Grassi nell’anno del centenario della nascita; Aldo Patruno, direttore dipartimento Industria turistica e culturale; Luca Scandale, Pugliapromozione dirigente pianificazione strategica; Francesca Montessori, Sales Services and Digital Communication Director Air Dolomiti. “Andiamo a Berlino - dichiara Michele Emiliano - con il desiderio di far conoscere ai tedeschi e a tutti i principali osservatori esteri la bellezza della nostra regione, unita alla ricchezza di una straordinaria offerta culturale. C’è un lavoro di squadra dietro questa missione, abbiamo lavorato in maniera integrata Regione Puglia con Pugliapromozione, PugliaSound-Ttp, Apulia Film Commission, Pugliesi nel Mondo, la rete dei Festival e di tutte le organizzazioni che contribuiscono alla realizzazione del nostro palinsesto. In questa maniera valorizziamo al massimo la nostra presenza in quella che è sicuramente una fiera leader del turismo mondiale. Lavoriamo per portare a casa risultati concreti e sempre più significativi per la crescita della nostra regione”.

|