di Paolo Ruotolo

Foggia, 10 gennaio 2013.
C’è tempo fino al 21 gennaio prossimo per presentare le domande relative all’avviso pubblico emanato dall’assessorato provinciale alla Formazione professionale e alle Politiche del lavoro (pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 185 del 20 dicembre 2012) destinato ai neolaureati e relativo ai tirocini formativi da svolgere presso Enti pubblici della Capitanata. Sono in tutto 40 i tirocinanti ammissibili e a ciascuno di loro verrà corrisposto un rimborso spese pari a 4500 euro.
Le domande – finanziate con le risorse rivenienti dal Por Puglia 2007-2013 – Asse II “Occupabilità” - dovranno essere consegnate presso i Centri per l’Impegno della Provincia di Foggia. Fondamentale per la partecipazione ai tirocini sarà essere in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti in un Comune della Provincia di Foggia; essere regolarmente iscritti nelle liste anagrafiche dei Centri Territoriali della Provincia di Foggia; non aver superato i 34 anni di età; essere in possesso della laurea a ciclo unico/magistrale/specialistica conseguita da non più di dodici mesi a decorrere dal momento della presentazione della domanda; non aver svolto in precedenza un tirocinio presso lo stesso soggetto ospitante; non aver avuto in precedenza rapporti di lavoro con il soggetto ospitante.
«Il nostro auspicio è che, come accaduto in altre occasioni, anche in questo caso sia massiccia l’adesione dei giovani di Capitanata al bando che abbiamo predisposto – commenta l’assessore provinciale alla Formazione professionale e alle Politiche del lavoro, Leonardo Lallo – Nonostante l’approssimarsi della fine del nostro mandato e la rivoluzione che ha interessato le Amministrazioni provinciali in materia di competenze la nostra attività non si ferma. Specie in questa fase di grave crisi economica e sociale – conclude Lallo – consideriamo strategica la leva della formazione professionale, che può offrire alle giovani generazioni un bagaglio significativo di esperienze e competenze da spendere successivamente nel mercato del lavoro».
Il bando emanato dall’assessorato provinciale alla Formazione professionale e alle Politiche del lavoro è visionabile e scaricabile all’indirizzo web www.formazione.provincia.foggia.it.

|