Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci


 

“LA PALLAMANO … IL GIOCO DEL FAIR PLAY”
Con gli studenti dell’Istituto Umberto Fraccacreta e plesso Marco Polo del 27° Circolo Didattico


di Vito Belladonna

Bari, 9 giugno 2017.

Con l’evento finale dell’8 giugno si è concluso anche quest’anno il progetto “la pallamano … il gioco del fair play” che ha visto il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Comprensivo Umberto Fraccacreta e del plesso Marco Polo del 27° Circolo Didattico di Bari Palese.
Il progetto promosso dalla Federazione Italiana Giuoco Handball è stato realizzato dall’associazione ASD pallamano Bari in collaborazione con i docenti delle scuole coinvolte che hanno partecipato anche ad un breve corso di formazione per istruttore scolastico di base.
I bambini coinvolti sono stati 122 appartenenti alle classi prime, seconde, terze e quarte ed hanno partecipato ad un percorso didattico e sportivo con l’obiettivo di sviluppare determinate abilità tecnico-motorie per apprendere il gioco della pallamano. La pallamano è un gioco-sport di movimento, collettivo (di squadra), con palla, di situazione e simmetrico. Per questi motivi è una delle attività fisico- addestrative più consigliate in questo importante periodo dell'età evolutiva. La pallamano è un gioco molto dinamico e spesso imprevedibile.

I bambini hanno sfilato esibendo striscioni e poster con diverse frasi sul fair play e sul gioco della pallamano ed hanno poi cantato l’inno di Mameli in una atmosfera di grande festa alla quale hanno partecipato attivamente anche i genitori collaborando alla organizzazione della manifestazione.  L’esibizione ha visto la realizzazione di esercizi di base a circuito ed a staffetta con piccoli attrezzi in parallelo; giochi semplici con e senza palla; palla al re; mazena; gioco base e pallamano da seduti.
La manifestazione si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione e con i saluti di tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progetto: i Dirigenti scolastici Iacobone e Scardaccione; le maestre referenti del progetto Fabiola Paparella e Antonella De Benedictis; i tecnici federali Rosario Zappia, Christian Salvatore e Vito Belladonna; il Presidente del V Municipio Giovanni Moretti. Un ringraziamento speciale è stato dato a Lorenzo De Bernardis del ristorante Grotta Bianca di Bari Palese per aver fornito gli attestati di partecipazione.

 

 




 
12/03/2023 - IL FOGGIA SCONFITTA CHE BRUCIA - I Rossoneri regalano il primo tempo...
12/03/2023 - IL FOGGIA SCONFITTA CHE BRUCIA - I Rossoneri regalano il primo tempo...
12/03/2023 - IL FOGGIA SCONFITTA CHE BRUCIA - I Rossoneri regalano il primo tempo...
31/05/2019 - FOVEA EMBERS BASEBALL - Domenica in campo per il recupero contro Fano
10/05/2019 - Contro Fano per proseguire le vittorie - FOVEA EMBERS BASEBALL, Dopo...
27/06/2018 - FOVEA EMBERS BASEBALL - Conclusa la Lega del Mare, Fovea seconda....
24/05/2018 - La Cestistica San Severo schianta Salerno (97-60) - Quasi perfetta la...
20/11/2017 - PAREGGIO 2-2 CON IL SAN SEVERO - Pioggia di occasioni per il...
09/06/2017 - “LA PALLAMANO … IL GIOCO DEL FAIR PLAY” - Con gli studenti...
07/06/2017 - Al Garganus il Campionato Interregionale Us Acli - Le ragazze di...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by