di Vito Belladonna

Bari, 9 giugno 2017.
Con l’evento finale dell’8 giugno si è concluso anche quest’anno il progetto “la pallamano … il gioco del fair play” che ha visto il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Comprensivo Umberto Fraccacreta e del plesso Marco Polo del 27° Circolo Didattico di Bari Palese. Il progetto promosso dalla Federazione Italiana Giuoco Handball è stato realizzato dall’associazione ASD pallamano Bari in collaborazione con i docenti delle scuole coinvolte che hanno partecipato anche ad un breve corso di formazione per istruttore scolastico di base. I bambini coinvolti sono stati 122 appartenenti alle classi prime, seconde, terze e quarte ed hanno partecipato ad un percorso didattico e sportivo con l’obiettivo di sviluppare determinate abilità tecnico-motorie per apprendere il gioco della pallamano. La pallamano è un gioco-sport di movimento, collettivo (di squadra), con palla, di situazione e simmetrico. Per questi motivi è una delle attività fisico- addestrative più consigliate in questo importante periodo dell'età evolutiva. La pallamano è un gioco molto dinamico e spesso imprevedibile. I bambini hanno sfilato esibendo striscioni e poster con diverse frasi sul fair play e sul gioco della pallamano ed hanno poi cantato l’inno di Mameli in una atmosfera di grande festa alla quale hanno partecipato attivamente anche i genitori collaborando alla organizzazione della manifestazione. L’esibizione ha visto la realizzazione di esercizi di base a circuito ed a staffetta con piccoli attrezzi in parallelo; giochi semplici con e senza palla; palla al re; mazena; gioco base e pallamano da seduti. La manifestazione si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione e con i saluti di tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progetto: i Dirigenti scolastici Iacobone e Scardaccione; le maestre referenti del progetto Fabiola Paparella e Antonella De Benedictis; i tecnici federali Rosario Zappia, Christian Salvatore e Vito Belladonna; il Presidente del V Municipio Giovanni Moretti. Un ringraziamento speciale è stato dato a Lorenzo De Bernardis del ristorante Grotta Bianca di Bari Palese per aver fornito gli attestati di partecipazione.

|