Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

Carlantino, in un murales la voglia di rinascita
L’inaugurazione dell’opera si terrà venerdì 5 agosto, nel Parco della Pace


di Redazione

Carlantino (Fg), 2 agosto 2022.

 Un grande e coloratissimo murales, la cui realizzazione ha impegnato un gruppo di lavoro e la creatività di due artisti internazionali come Alaniz e Margot Calliadan, per aprire una finestra sui desideri e sul futuro di Carlantino. La maestosa opera sarà inaugurata venerdì 5 agosto, dalle ore 20, nel Parco della Pace. Dopo l’inaugurazione, la festa proseguirà con un dj set. L’iniziativa nasce dalla sinergia del Comune di Carlantino con diverse realtà, grazie alla APS Just Free time di Pietra Montecorvino, nell’ambito del progetto “Libri in Movimento” di Luoghi Comuni Puglia e ARTI. “Quel murales simboleggia e rappresenta tante cose per Carlantino”, ha spiegato il sindaco Graziano Coscia, “innanzitutto la nostra voglia di rinascita, dopo gli anni difficili del Covid, e la forza di creatività, libri e cultura che ci dà gli strumenti per valorizzare la nostra cultura, tutto il nostro patrimonio identitario, naturalistico e storico”.  Nei giorni scorsi, due artisti internazionali si sono apprestati a rendere possibile la realizzazione dell’opera, Emanuel Alaniz e Margot Calliadan.
Curiosità ed entusiasmo hanno caratterizzato le giornate durante le quali gli artisti si sono messi all’opera. “L’obiettivo”, hanno dichiarato donne e uomini del gruppo di lavoro, “è l’aggregazione socio-culturale, la sensibilizzazione verso una nuova socialità costruita sulla leggerezza ma al contempo su messaggi di valore: l’invito alla crescita mediante lo strumento più forte mai esistito, la lettura. La forza della cultura che rende liberi di esprimere e realizzare i propri sogni e speranze di un futuro anche in una piccola comunità”. Venerdi 5 agosto, alla presentazione dell’opera al pubblico, interverranno il sindaco di Carlantino e le autorità locali, l’associazione Just Free Time e il gruppo lavoro al completo. L’inaugurazione del murales nel Parco della Pace sarà il primo evento dell’Agosto Carlantinese.
Il 6-7 e 8 agosto si proseguirà con la Festa Patronale in onore di San Donato. Sabato 6, dalle ore 19.30, nella Piazzetta Vecchio Municipio Monsignor Giovanni Pinto presenterà il suo libro “Carlantino, ricordo...”. Nella stessa serata, dalle ore 22, nel Piazzale del Municipio il concerto live de “I Santo California”. A seguire, fino a tarda notte, discoteca all’aperto con la vocalist Anna Mayarem e la dj Angyelle. Domenica 7 agosto, la festa proseguirà con il concerto dalle ore 22 della Banda Città di Francavilla Fontana e, dalle ore 24, con uno spettacolo di fuochi pirotecnici al capo sportivo. Lunedì 8, la festa comincerà alle ore 17 con i “Giochi in piazza” e proseguirà alle 21.30, in Largo Taverna, con lo spettacolo di cabaret di lello Capano;  un’ora più tardi, nella stessa location, il Jova Live, con la Jovanotti Tribute Band.
Mercoledì 10 agosto, dalle ore 18, nel Largo Fontana di Corso Europa “Pignalandia Day” con musica, animazione e giochi per bambini e ragazzi. Venerdì 12 agosto la Festa degli Emigranti dalle ore 18.30 in Piazzale Padre Pio, mentre sabato 13 torna la tradizionale Festa degli Agricoltori. Domenica 14 agosto, dalle ore 22, in Piazzale Municipio lo spettacolo musicale “Mia, solo tu nell’universo”, tributo a Mia Martini.
“Ringrazio tutte le associazioni e le singole realtà che hanno collaborato alla realizzazione del programma e che collaboreranno per la buona riuscita degli eventi”, ha dichiarato Graziano Coscia, sindaco di Carlantino.
 


 
13/03/2023 - “L’ATTESA, LA NASCITA, IL RITORNO AL LAVORO” -
25/02/2023 - Patti territoriali: 10 milioni in arrivo - grazie al progetto pilota...
25/02/2023 - Nobiletti, scuole più idonee e sicure - Il Presidente Nobiletti con...
07/02/2023 - Carlantino, Forum comunale: la giunta risponde - Incontro pubblico...
13/12/2022 - “PSICOLOGIA SCOLASTICA E DEL BENESSERE” - BANDO DI AMMISSIONE AL...
06/12/2022 - MERIDIONALI PER REINTRODURRE IL CREDITO D’IMPOSTA - Introdotto con...
23/11/2022 - “Taglio RDC, conseguenze pesanti per San Severo - Il Sindacato...
23/11/2022 - Donne. Occupate di meno e meno pagate - per l'eliminazione della...
19/11/2022 - Mettiamo la famiglia e i bambini al centro - Le associazioni inviano...
11/11/2022 - MOSTRA “PIER PAOLO PASOLINI 1922-2022” - Si è tenuta nella Sala della...
08/11/2022 - RAFFORZAMENTO DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE - AI FINI...
29/10/2022 - La mancata destagionalizzazione e i rincari - I beni energetici...
26/10/2022 - Manfredonia, Congresso Spi - Assemblea congressuale del Sindacato...
05/10/2022 - Crisi comparto vitivinicolo - ): “Subito aiuti regionali agli...
23/09/2022 - QUALITA’ ED EFFICIENZA IN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - PARTITE LE...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by