Cerca nelle notizie:  
Redazione | Disclaimer | Mappa sito | Links | Segnalazioni | Contattaci

 

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA VILLA COMUNALE
Ormai da più di un mese la Villa Comunale è tornata nella disponibilità di cittadini Sanseveresi


di Michele Princigallo

San Severo, 13 settembre 2022.

A riguardo dei lavori di riqualificazione della Villa Comunale, il Comune di San Severo precisa quanto segue. 
Ormai da più di un mese la Villa Comunale è tornata nella disponibilità della cittadinanza. I giudizi sull’intervento di riqualificazione effettuato negli ultimi mesi sono in gran parte positivi e la prova maggiore viene dai cittadini, molto numerosi, che ne utilizzano gli spazi rinnovati sia durante la giornata che nelle ore serali.
Si è trattato di un’operazione complessa, che ha visto realizzare due opere pubbliche complementari, oltre ad altri interventi minori relativi al Parco Giochi per bambini e alla sistemazione del verde: il primo intervento è stato finanziato con i fondi europei del POR Puglia 2014-2020, attraverso la partecipazione al bando sulla Rigenerazione Urbana Sostenibile, con il quale era prevista, tenuto conto delle risorse assegnate (675.000,00 euro complessivi),  la riqualificazione soltanto di una parte della Villa Comunale; la seconda finanziata con un mutuo contratto dal Comune di San Severo (500.000,00 euro), voluto dall’A.C. al fine di restituire alla cittadinanza una Villa completamente rinnovata e non riqualificata soltanto in parte.
L’intervento aveva tra gli obiettivi principali la permeabilizzazione della Villa comunale, con pressoché totale smaltimento nell’ambito della Villa stessa delle acque superficiali, che prima dell’intervento venivano smaltite all’esterno della Villa, con i noti effetti critici sullo smaltimento in occasione delle precipitazioni atmosferiche; in secondo luogo è stato sostituito e messo a norma l’impianto della pubblica illuminazione, con contestuale incremento dei corpi illuminanti; in terzo luogo è stata rinnovata la pavimentazione, in parte in cemento cosiddetto “architettonico”, in parte in ghiaia, con il posizionamento di numerose sedute, ampiamente utilizzate dalla cittadinanza.
Nel corso della realizzazione degli interventi, che hanno interessato la Villa comunale per complessivi quattordici mesi (con chiusura completa della Villa al pubblico per circa dieci mesi) è stata adottata una variante in corso d’opera, finalizzata a migliorare e ad ottimizzare gli interventi, finanziata nei limiti di spesa del mutuo di 500.000,00 euro, già contratto a suo tempo con la Cassa Depositi e Prestiti, quindi senza costi aggiuntivi. Ulteriori risorse a carico del Bilancio comunale sono state utilizzate per la sistemazione del Parco giochi per bambini, per la manutenzione straordinaria della fontana ornamentale, per alcune integrazioni della vegetazione, che saranno ulteriormente implementate nell’imminente stagione autunnale.
Infine è doveroso precisare, in relazione alla nota della Soprintendenza relativa ad alcune paventate difformità degli interventi realizzati rispetto alle autorizzazioni rilasciate (in particolar modo al ripristino della pavimentazione in asfalto nell’area circostante la cosiddetta “orchestrina” e ai campetti da gioco), che gli uffici competenti hanno già provveduto a riscontrare puntualmente alla Soprintendenza, evidenziando la piena conformità dei lavori realizzati alle autorizzazioni rilasciate.
Nei prossimi mesi il Comune di San Severo valuterà la possibilità di realizzare ulteriori interventi di miglioramento della Villa comunale, proprio in ragione dell’importanza che tale spazio pubblico riveste per la cittadinanza.
 


 
07/02/2023 - La Cipolla Bianca di Margherita Igp - Nel 2022 il Consorzio di...
23/11/2022 - UNA LEGGE SPECIALE LO SVILUPPO DELLA CAPITANATA - DELL’ERBA CONSEGNA...
08/11/2022 - Cerimonia di piantumazione - Obiettivo: “Creare nel tempo un...
28/10/2022 - Commemorazione defunti - Carlantino riapre la Cappella del Cimitero
14/10/2022 - Orsara contributi per nuovi residenti - Fino a 5mila euro per i...
05/10/2022 - GLI ATENEI ITALIANI e il CAI UNITI PER IL CLIMA - Si conclude in...
29/09/2022 - Terminata la vendemmia per Primitivo di Manduria - ottimo grado...
21/09/2022 - 'Acqua, servizi e connessione' - Acqua raccolta dalla pioggia contro...
21/09/2022 - Ricarica Elettrica - COMINCIATA L’INSTALLAZIONE DI COLONNINE DI...
19/09/2022 - SUBITO TERMOVALORIZZATORI PUBBLICI” - INDISPENSABILE CHIUDERE IL...
13/09/2022 - LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA VILLA COMUNALE - Ormai da più di un...
13/09/2022 - SALVIAMO L’AGRICOLTURA - Le primizie delle nostre terre sono sempre...
08/09/2022 - Festival Giornalisti del Mediterraneo - Scenari post-bellici, il...
08/09/2022 - BENEFICIO PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO. - sono stati prorogati...
07/09/2022 - Celle di San Vito tra le “Eccellenze di Puglia” - Assieme a...

[Guarda tutto l'archivio     

 

Google
BING Search
TORNA INDIETRO| Stampa questa notizia | Invia in email questa notizia || VAI AD INIZIO PAGINA 
Il primo quotidiano di informazione on-line di Capitanata.
Stampa Sud: Reg. Trib.di Foggia - R.P. 7/74. Tutti i Diritti Riservati
Direzione e Redazione: Via Luigi Rovelli, 41 - 71100 Foggia. Tel e Fax +39.0881.744812
La collaborazione a qualsiasi titolo deve intendersi gratuita.
Segnalazioni :

 

Web Publishing ®2005 - www.stampasud.it - All right Reserved
E' vietata la riproduzione anche parziale. Disclaimer
 
developed by