di Alfredo Petito
“Ricarica
Auto elettrica ”
Qual è il modo
migliore per ricaricare l’auto elettrica? Questo tipo di veicolo si sta
facendo pian piano strada nelle città italiane, diventando sempre più comune,
dal 2017 infatti ogni anno viene venduto e comprato un numero sempre crescente
di auto. La ricarica delle auto elettriche, in proporzione a un pieno, costa
meno, permettendo un risparmio al km. Sono silenziose, e vanno ad influire
positivamente anche sull’inquinamento acustico. Hanno un basso impatto
ambientale, in particolare se l’energia utilizzata per alimentare la macchina
elettrica arriva da fonti rinnovabili. Non possiamo dimenticare però che si
tratta di una tecnologia sempre in fase di crescita e che sempre più realtà si
stanno affidando ed avvicinando al mondo della sostenibilità.
Ricaricare un’auto
elettrica, a livello teorico, non è diverso dal ricaricare uno smartphone. I
metodi di ricarica e alimentazione di auto elettriche dipendono da
diverse variabili, quali la capacità della batteria dell’auto e del
caricabatteria che deve essere intelligente.
Questi possono essere
divisi in due grandi categorie.
La prima tipologia è
la ricarica casalinga. Solitamente richiede diverse ore e per questo è
preferibile mettere sotto carica le batterie la notte.
Il secondo metodo
invece è affidarsi alle colonnine elettriche che si trovano spesso in città,
ricaricare l’auto elettrica in questo modo è più veloce,
Per quel che riguarda
la ricarica elettrica delle batterie, sarebbe consigliabile far installare una
presa di tipo industriale, dal vostro elettricista, per poter svolgere
l’operazione di ricarica in casa in tutta sicurezza.
Normalmente le auto
elettriche sono dotate di un limitatore di corrente che permette loro di
utilizzare circa due terzi dell’elettricità disponibile. Per questo è buona
norma ricaricarle la notte, quando il consumo di corrente in casa è inferiore
Il costo per una
ricarica delle batterie per l’auto elettrica in casa è mediamente
inferiore rispetto a quello dei distributori. Inoltre, è possibile stipulare
con il proprio distributore di energia dei contratti adatti all’integrazione di
un mezzo elettrico in casa. Nel caso in cui si avesse a disposizione un
pannello fotovoltaico, poi, lo si potrebbe utilizzare per ricaricare la propria
auto, così da ammortizzare ancora di più i costi.
Le colonnine
pubbliche di ricarica che si trovano per strada e ormai sempre più spesso
in alcune stazioni di servizio, sono il metodo più veloce per ricaricare l’auto
elettrica.
Tra distributori
pubblici e privati sul suolo italiano nel 2021 si potevano contare circa 9.500
punti di ricarica.
Attualmente
l’operatore in Italia con più colonnine per l’alimentazione delle auto
elettriche è l’Enel.
Nelle ultime
notizie della commissione europea si parla di introdurre lo stop alla vendita
di mezzi diesel e benzina a partire dal 2040. Decisione già approvata dalla
Danimarca dall’anno scorso per esempio. Se avete qualche dubbio, domanda, o
curiosità sul mondo dell’alimentazione delle auto elettriche, l’installazione
di colonnine e wall box, potete contattare il nostro studio di progettazione
elettrica ed elettronica.
Per. Ind. Alfredo Petito
Golden System Elettronica
Studio tecnico di Progettazione
Impianti elettrici ed elettronici,
Automazione industriale.
TVCC - Antintrusione
Via Gabriele Pepe,23
71121 Foggia (ITALY)
Tel. e Fax 0881-776430
Cell. 339-5247888
www.goldensystem.it
E-mail: info@goldensystem.it

|