di Gerardo Leone

Foggia, 19 luglio 2018.
Non c’è pace al Comune di Foggia. Un altro problema per l’Amministrazione Landella viene dai mancati introiti dei parcheggi a pagamento. Si parla di un buco di 700 mila euro, che il consigliere e capo gruppo di Fratelli di Italia, della Meloni, Giuseppe Mainiero, da sempre critico della gestione Landella, ha dato visibilità di un suo report, sull’argomento. Secondo Mainiero, il sistema della sosta tariffata appare di fatto devastato. "Nel 2012 nei soli parcometri venivano incassati € 2.613.023, 00 a fronte dei 2.189.332, 00 euro del 2014, con un calo di oltre il 16%.Questi sono i dati puntuali di quel sistema di rilevazione telematico centralizzato che la gestione Landella revocò non appena insediata. Il dato più allarmate è quello che scaturisce dal confronto con l’anno 2015, l’ultimo disponibile, se si confrontano gli incassi del primo bimestre 2012, pari ad euro 512.223,00, con il primo bimestre del 2015 con euro 270.727,00 si registra una perdita degli incassi nei parcometri è di circa il 50%, per la precisione il 47,10%!". Poi bisogna far riferimento a dati di cui bisognerà verificarne l’attendibilità, la vicenda degli incassi trattenuti dalla società Protrec infatti è tutt’altro che definita". Un disastro per le casse di ATAF SPA, a cui si è cercato di porre rimedio mettendo le mani nelle tasche dei dipendenti, attraverso un prelievo coattivo illegittimo dalle buste paga dei lavoratori non ancora restituito dal Comune di Foggia". "Landella, e la sua maggioranza in cerca d’autore, hanno poi pensato di accanirsi sui diversamente abili, abolendo la gratuità della sosta per loro ed introducendo addirittura una “tassa occulta” per i residenti costretti di fatto a pagare un bollino anche per la sosta della prima auto".

|