di GIT Foggia
Foggia, 9 gennaio 2020.
Anche il GIT (Gruppo Iniziativa Territoriale) delle socie e dei soci di Banca Etica Foggia, sensibile al tema della legalità e dello sviluppo sostenibile delle comunità e dei territori, aderisce alla mobilitazione 'Foggia Libera Foggia'. Camminare lungo le vie della città, al fianco di tante cittadine e tanti cittadini, per i soci di Banca Etica significherà ribadire il proprio impegno a favore della giustizia che, nel proprio piccolo, ogni giorno compiono attraverso le scelte nell'utilizzo dei propri soldi. Le analisi sul fenomeno delle mafie mostrano in maniera sempre più evidente la capacità delle organizzazioni criminali di influenzare il sistema economico legale. Questa influenza viene esercitata grazie alla disponibilità di ingenti risorse finanziarie immesse dalle organizzazioni criminali nell’economia legale mediante operazioni di riciclaggio con cui le mafie riescono a ripulire i proventi dalla loro origine illecita. In tale ottica, la finanza etica diventa una proposta e uno strumento di contrasto alle mafie. Domandarsi come vengono impiegati i propri risparmi, incidere affinché vengano investiti in imprese sostenibili è un concreto passo per combattere le mafie.

|