di sac. Michele Di Gioia
Troia, 26 aprile 2016.
Anche quest'anno in preparazione alla Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, questo Ufficio diocesano propone la Settimana della cultura e della Spiritualità, occasione per darci tempo per pensare e riflettere su quanta ricchezza custodiscono le nostre parole, i nostri gesti. Comunicare è un dono: imparare a custodire questo dono è un obiettivo che non sempre è raggiungibile senza attenzione, senza impegno. Forse quasi mai... Siamo diventati una società e forse anche una Comunità cristiana troppo sorda, troppo muta: non ascoltiamo più, non sappiamo che dire. Semplicemente perché non abbiamo più il gusto di un incontro fecondo, che abbia il sapore di guardarsi negli occhi e, da quell’incrocio di sguardi, comunicare la fecondità del camminare assieme, nella vita. Col desiderio di saperci e vederci “meno muti e sordi”, invitiamo tutta la Comunità diocesana a vivere questi giorni speciali. Domenica 8 maggio concluderemo la Settimana con un momento celebrativo dedicato agli operatori della Comunicazione e della Cultura: sarà il loro Giubileo, nella Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali. Sono invitati specialmente docenti, personale scolastico, giornalisti, pubblicisti e tutti quanti operano in questi settori.

|